Un’eco-festa ricca di sport, laboratori e intrattenimento: sino al 13 Settembre al Centro Commerciale Euroma2 e dal 14 al 17 Settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma
45 barche le barche al via sabato e domenica per l’appuntamento organizzato dal Diporto Velico Veneziano
Quest’anno per la manifestazione è un ritorno alle origini: potranno regatare solo i monoscafi costruiti prima dell’anno 2000. Niente più categoria «modern»
Da mercoledì 13 a sabato 16 settembre, le acque di Desenzano del Garda ospiteranno la decima edizione del Campionato per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale
Sarchiapone nel ricordo del suo primo armatore, il gardesano Ezio Dubbini, scomparso lo scorso mese: papà e nonno di una vera dinastia di velisti, dai figli Gigi e Marco, ai nipoti Luca, Leonardo, Roberto, Alessandra.
I primi di categoria: Multiscafi sotto i 20 piedi “Marinepool”(Stefan Vogel); Multiscafi sopra i 28 piedi “Mira Hotels&Resort” (Matteo Pilati); Libera “Clandesteam (Giulia Conti, CVGargnano); Asso 99 Michelass (Francesca Ferrari)
La barca del Club Nautico Versilia si è imposta a Mahon nel Raggruppamento Classic A+B, il Gruppo più numeroso e titolato.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva