Il 2016 è un altro anno record per barche e certificati, nuove nazioni e nuovi eventi per il 2017
						Previsto sulla durata di due week end - le regate si svolgeranno domani, domenica 23 ottobre, e domenica prossima, 30 ottobre - l'evento è aperto a tutte le imbarcazioni in possesso di certificato ORC,
						Il Grand Solei 43 BC di Claudio Terrieri, già vice campione italiano ORCi, ha resistito nelle posizioni di testa sin dalla prima delle nove prove disputate nel corso della settimana e durante la giornata conclusiva
						Si chiude il campionato Europeo ORC con la vittoria di due italiani: Giampiero Vagliano su Arya 415 Duvetica Grey Groose di Giampiero Vagliano, e Enzo de Blasio sull’NM38 Scugnizza
						La manifestazione sarà organizzata da Il Portodimare il 10 e 11 settembre 2016
						Sei le prove portate a termine sulle sette previste da programma con condizioni meteo molto varie: dalla termica lieve di venerdì agli oltre 15 nodi di bora di oggi
						La prima piazza è tutta di Sideracordis, X-41 di Pier Vettor Grimani , tallonato da X-Real, l’X-35 di Federico Servadio e i padroni di casa di Aoi Me con un massimo di tre gare ancora da disputare oggi
						Un’unica prova conclusa sulle due in programma a causa della rotazione e del calo del vento nonostante un avvio promettente
						Dall’1 al 3 luglio si svolge a Muggia il test event in vista del Campionato Mondiale ORC 2017 per la prima volta ospitato nel Golfo di Trieste
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese