venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Duvetica e Scugnizza: l'Europeo ORC parla italiano

duvetica scugnizza europeo orc parla italiano
redazione

Con nove regate si chiude il campionato Europeo ORC organizzato a Porto Carras dal Club Nautico Thessaloniki e dall’Offshore Racing Congress, con la vittoria di due italiani:  Giampiero Vagliano su Arya 415 Duvetica Grey Groose di Giampiero Vagliano, e Enzo de Blasio sull’NM38 Scugnizza.

"L'abbiamo sudata fino alla fine " dice Daniele Augusti skipper dell'Arya 415 Duvetica Grey Groose di Giampiero Vagliano, Campione Europeo ORC 2016 Classe AB "è stata una dura battaglia perché soprattutto Meliti IV e Morgan IV sono stati ottimi avversari. Forse il secondo ancora più del primo, nonostante la classifica. Per noi in particolare questo risultato , che arriva dopo la vittoria di tre campionati italiani è il miglior riscatto dopo tutte le polemiche invernali per l'equipaggio e per la barca. Regatare in questa acque è stato molto interessante, sul campo di regata ci sono stati sempre venti tra gli 8 e i 15 nodi, senza onda e con un sole caldo, ma le direzioni del vento non sono state affatto scontate e quindi le regate sono state diverse una dall'altra costringendoci a lavorare molto sulla tattica".  

Enzo De Blasio aggiunge il risultato che mancava al palmares con il suo NM38 Scugnizza Lubmarine, Campione Iridato ORC ad Helsinki 2012 e ad Ancona nel 2013 , Armatore dell'Anno Uvai 2011  e 2013, Campione Italiano assoluto nel 2012 e ora anche Campione Europeo ORC2016 classe C per mezzo punto " è stato un campionato molti duro con avversari fortissimi e agguerritissimi in tutti i sensi. Abbiamo subito una penalizzazione che ci ha compromesso tutti gli ultimi  risultati e una protesta di stazza che ci ha deconcentrati, ma gli 'scugnizzi' non si fanno intimidire e con il coltello tra i denti diventano Campioni Europei 2016 conquistando l'unico titolo che mancava al palmares". Un plauso a Enzo che non è solo un bravo timoniere, ma ottimo preparatore della barca Non è solo un bravo timoniere,  capace di costruire  un equipaggio affiatato oltre che  di ottimizzare la barca, lavorando  con progettisti, velai e attrezzisti

La classifica :

Classe AB: 1. Duvetica Grey Goose (ITA)  – Giampiero Vagliano-  25 punti; 2. Meliti IV (GRE)  – George Andreadis  - 33 punti; 3. Blue Sky (ITA) – Claudio Terrieri – 42 punti

Classe C: 1. Scugnizza Lubmarine (ITA) – Enzo de Blasio – 13 punti; 2. Katarina II (EST) – Aivar Tuulberg- 13,50 punti; 3. Sugar  (EST) – Ott Kikkas – 20,50 punti

Nei Corinthian ( classifica riservata ai non professionisti)

Classe AB :  vincitore Ellinixx  Musto , Panagiotou/Christopoulou  (GRE)

Classe C :vincitore  Northern Light, skipper Fabio Bignolini (ITA)


10/07/2016 21:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci