martedí, 4 novembre 2025

ORC

ORC Mittel Europa Criterium: la prova di debutto a Jack Sparrow e X-Real

orc mittel europa criterium la prova di debutto jack sparrow real
redazione

Prima prova archiviata con successo per la quita edizione dell’ORC Mittel Europa Criterium, test event in vista del Mondiale ORC 2017 che si svolgerà sempre a Porto San Rocco (Muggia) la prossima estate.
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Porto San Rocco in collaborazione con Circolo della Vela Muggia, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Società Velica di Barcola Grignano e lo sloveno Yacht Club Fagar, ha visto 28 imbarcazioni in acqua divise in due classi.
Un’unica prova conclusa sulle due in programma a causa della rotazione e del calo del vento nonostante un avvio promettente.
Dopo lo skipper briefing delle 11, gli scafi hanno solcato la linea dello start alle 13 precise grazie ai 6-8 nodi da 290° in intensificazione. Alla seconda boa di bolina però il vento ha lentamente lasciato il campo sgranando la flotta capitanata da Brava, il Farr49 di Francesco Pison (LNI Monfalcone) coadiuvato in pozzetto da Diego Paoletti, e tallonato dagli sloveni di Megaenergija, uno super Stag 40.
Al calcolo dei compensi è tuttavia Jack Sparrow, lo Stream 40 di Alberto Gozo (YC Adriaco), a dominare la classifica overall e quella delle classi A e B. Secondo in overall e primo in classe C è invece X-Real, l’X-35 di Federico Servadio (Il Portodimare) con Salvatore Eulisse e Paolo Tomsic a bordo. Terzo gradino del podio overall mantenuto con i denti da Brava.
Appuntamento per tre prove a domani, sabato 2 luglio, a partire dalle ore 11. Il meteo prevede cielo sereno e nuovamente brezza leggera.
 
La regata è supportata dall’Assessorato Regionale allo Sport, Camper&Nicholsons Marinas e Porto San Rocco.

Foto di YCPSR / Andrea Carloni


01/07/2016 19:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci