Si sono disputate due delle tre prove a bastone in programma nelle acque di Muggia, vicino al confine con le acque slovene, con 8-10 nodi di libeccio. Molto combattute le regate tra le boe, dove il livello tecnico dei partecipanti si è dimostrato molto alto. La vittoria Overall è andata a Take Five Jr., nuovo IY 9.98 di Brenno Dal Pont (YCPSR), vincitore anche in classe C, seguito da Sagola 60 di Massimo Minozzi (SVOC) e dall’altro IY 9.98 in gara, Lady Day di Corrado Annis (YCA).
In classe B si conferma il successo di Pazza Idea di Pierluigi Bresciani (YCH), seguito dal First 40 2R Nel Vento di Roberto Reccanello (PDM) e da Vola Vola Endeavour di Riccardo De Roia (DNS).
Al termine delle prove si sono tenute le premiazioni co-organizzate da Yacht Club Hannibal e Yacht Club Porto San Rocco, momento dedicato alla regata ma anche a riflessioni e progetti sul 2017 ORC che coinvolgerà l’area giuliana.
Il Presidente della XIII Zona Fiv, Marina Simoni, complimentandosi con i sodalizi per l’organizzazione del Trofeo Marinas ORC, ha infatti annunciato alla presenza del direttore Yacht Club Hannibal Loris Plet, la candidatura ufficiale presso UVAI del circolo monfalconese ad ospitare il Campionato Italiano ORC 2017.
Le date dovrebbero essere intorno alla metà di giugno, in modo da consentire agli equipaggi di partecipare all’evento e quindi trasferirsi a Muggia per i Mondiali ORC già assegnati allo YCPSR, organizzando così un’intensa e interessante stagione velica tutta alto-adriatica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese