Arriva la fine del mondo. E la racconta Mario Tozzi, autore del libro “Pianeta Terra ultimo atto”, pubblicato da Rizzoli, dialogando con lo scrittore Roberto Ippolito, alle 19.00 di martedì 19 novembre 2013 a Spazio5
A VELA, ANCHE SOLI è la versione italiana del libro inglese “Short-Handed Sailing” di Alastair Buchan. Tecniche, manovre e attrezzature per navigare anche senza equipaggio in sicurezza e tranquillità
Nessuna tragedia dei mari e nessun episodio di guerra navale ebbero mai una risonanza e delle conseguenze mondiali paragonabili al naufragio del Lusitania.
L'avventura in Terra del Fuoco e la tormentata amicizia tra il capitano Robert FitzRoy e Charles Darwin
Dopo il Secondo conflitto mondiale, Göran Schildt va alla scoperta del Mediterraneo navigando a bordo della Daphne sulle acque che videro la nascita della cultura europea
Una storia di mare e cemento di Fabio Pozzo e Roberto Centazzo sullo sfondo di una terra dolente e bellissima: la Liguria
La storia del TG1 raccontata da Alma Grandin, capo servizio della redazione del TG1 on line. Mariapia Ebreo ha collaborato alla redazione del libro per la parte dedicata al web 2.0 ed all’innovazione
Patrioti con le ali racconta senza censure la cronaca di un disastro annunciato, che per più di quattro anni è stato occultato dall’ottimismo dei vertici, dalle complicità della politica e dalla disattenzione generale
«Nell’estate del 1943 un uomo solo collocò dell’esplosivo sulla chiglia di tre navi alleate e le affondò: il suo nome era Luigi Ferraro, uno dei pionieri dell’attività subacquea italiana.»
Juan Cabrillo, il comandante della Oregon, con la sua squadra di uomini iperaddestrati e pronti a tutto alla ricerca di un contenitore di plutonio nell'Argentina della dittatura militare
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina