mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

LIBRI

Alma Grandin: "Vi racconto il TG1"

alma grandin quot vi racconto il tg1 quot
redazione

La storia del TG1 va di pari passo con quella dell’Italia, e si è evoluta nel tempo, secondo i ritmi e le esigenze del paese. Per la prima volta un libro racconta questo cambiamento, partendo dallo strategico punto di vista dell’innovazione. Alma Grandin, capo servizio della redazione del TG1 on line, l’unica delle testate Rai ad avere una redazione dedicata al web, ha voluto cimentarsi con la storia del più grande telegiornale d’Italia, ed i risultati sono sorprendenti per la ricchezza di materiali raccolti, e per la straordinaria capacità del testo di diventare “momento e strumento di confronto” sul tema dell’Informazione.

Albino Longhi, Bruno Vespa, Carlo Rossella, Marcello Sorgi, Gianni Riotta sono i nomi dei “direttori del passato”, che hanno condotto il grande Tg italiano, e che Alma Grandin ha voluto incontrare per ripercorrere con loro le tracce del passato e  le prospettive future del Tg1.

 Il testo si interroga poi su “come cambia la notizia nel passaggio dal teleschermo al monitor”. A questa domanda si è tentato di rispondere confrontandosi con i grandi dell’informazione e della comunicazione nazionale ed internazionale.

Peter Bale, Peter Horrockc, Mooed Ahmad, Philippe Jannet, sono i nomi dei direttori delle testate internazionali, intervistati da Mariapia Ebreo, che ha collaborato alla redazione del libro per la parte dedicata al web 2.0 ed all’innovazione, che si sono confrontati sul ruolo del giornalista, e su come la notizia irrompe nel quotidiano con ritmi e ripercussioni più incisive, grazie all’avvento dei social network.

Su www.viraccontoiltg1.rai.it anche Ferruccio de Bortoli, Roberto Napoletano, Marco Tarquinio, Mario Calabresi, per rappresentare il punto di vista italiano dei protagonisti dell’informazione, per verificare come anche da noi l’informazione sia pronta per fare “il salto di qualità” richiesto da un target sempre più presente, ed esigente.

Infine il web “ci spalanca le porte”, con le testimonianze di Adam Hirsh, Nicoletta Iacobacci, Layla Pavone e Riccardo Luna, che raccontano l’aspetto più dirompente e innovativo del “business” della notizia, che ritrova la sua forza nel web 2.0, nell’interattività e nel trans media.

Il libro ripercorre quindi il valore degli strumenti di informazione, storici ed innovativi, che si confrontano per raggiungere un risultato comune: informare, aggiornando costantemente, e verificando comunque, come ogni giornalista dovrebbe sempre saper fare.

RAI ERI

€ 12,00

Venerdì 24 maggio alle ore 18,30 presentazione del libro c/o l'Espero Multidesk - Via Valle Corteno 75 - Roma


23/05/2013 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci