martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LIBRI

Libri: "Il caso Lusitania"

libri quot il caso lusitania quot
Inbar Meytsar

   
«L’urto del siluro si è percepito in ogni angolo della nave. L’hanno sentito quelli che stavano pranzando, gli ufficiali sul ponte di comando, coloro che si trovavano nelle cabine o nelle sale per fumatori, come pure nei locali delle caldaie: non c’era da sbagliare sulla natura della scossa.»

Nessuna tragedia dei mari e nessun episodio di guerra navale ebbero mai una risonanza e delle conseguenze mondiali paragonabili al naufragio del Lusitania. Intorno alla fine di questo transatlantico, enorme e lussuoso, chiamato «il levriere dei mari», silurato da un sommergibile tedesco presso la costa irlandese durante la Prima guerra mondiale, divamparono le polemiche e si addensarono i misteri. Il «dossier» pubblicato in queste pagine, costituito di articoli apparsi a quell’epoca, fa rivivere, nella sua tragicità, non solo la fine del Lusitania, ma anche l’intrigo in cui essa si inserisce.

Una delle principali poste in gioco, nella campagna di stampa che seguì, fu la conquista dell’opinione pubblica mondiale e specialmente di quella americana, per consentire e giustificare, oltre all’aiuto finanziario e industriale degli USA, il loro diretto intervento nel conflitto. Fu un intervento decisivo per la sconfitta della Germania, ma anche vantaggioso per numerosi interessi privati, lontanissimi dai temi di giustizia in nome dei quali la popolazione americana era chiamata a dare il proprio contributo alla guerra. Attraverso il «dossier» possiamo seguire lo svolgimento dei fatti che accompagnarono il Lusitania alla sua fine e lo strascico di polemiche che seguì: una viva testimonianza di come la bella nave, con il suo carico di passeggeri fiduciosi e di materiali micidiali, andò verso il naufragio.

GLI AUTORI:

Renato Prinzhofer, scrittore ed esperto traduttore. Ha curato insieme a Ugo Mursia la traduzione dell'opera omnia di Joseph Conrad, oltre alle traduzioni delle opere di H.G Wells, di Stevenson, di Saint Exupery. Esperto di storia navale ha curato numerosi volumi sull'argomento.

Christian L. Droste, americano, storico, ricercatore. Nel 1915 raccolse in un libro gli articoli usciti sulla tragedia del Lusitania. Quel lavoro di ricerca è alla base del libro. Ha scritto altri saggi sulla storia della seconda guerra mondiale.

-----------------------

IL CASO "LUSITANIA"

La tragedia del mare che decise la Prima guerra mondiale

Christian L. Droste, Renato Prinzhofer
Mursia - Collana: Testimonianze fra cronaca e storia - 1914-1918: Prima guerra mondiale
Pagine: 264
Prezzo: € 16.00


06/08/2013 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci