mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

LIBRI

Libri: "A vela, anche soli"

libri quot vela anche soli quot
Inbar Meytsar

A VELA, ANCHE SOLI è la versione italiana del libro inglese “Short-Handed Sailing” di Alastair Buchan. Un manuale scritto come un racconto, in cui l’autore introduce il tema della navigazione in solitaria o con equipaggio ridotto. Accade spesso nella quotidianità dei velisti di dover affrontare il mare con un equipaggio scarso o di dover manovrare da soli la propria imbarcazione. A VELA, ANCHE SOLI si rivolge proprio a questo pubblico con l’obiettivo di fornire gli strumenti di base che consentiranno di affrontare il mare preparati e senza ansie.

La base di partenza è la conoscenza approfondita della propria barca, delle sue caratteristiche, dei sistemi di sicurezza e soprattutto di come rapportarsi ad essa. In secondo luogo è fondamentale capire le proprie competenze di skipper, pratiche e teoriche, nonché le capacità di gestione di un equipaggio. Un’ampia sezione del libro è centrata sulla descrizione di come effettuare le principali manovre, quali l’ormeggio e il disormeggio, l’ancoraggio, le manovre a vela e la navigazione con cattivo tempo. L’ultima parte è dedicata al piano di navigazione, alla gestione del sonno e dell’alimentazione e a come organizzare al meglio i turni di guardia. Il libro è corredato da numerose foto, disegni, tabelle e diagrammi esplicativi, tutti a colori.


dalla Prefazione di Pasquale De Gregorio:

 

"Ho letto soltanto di recente, con piacere e interesse, il libro di Alastair Buchan e mi viene subito da rimarcare che si tratta di un vero, completo manuale pratico di navigazione a vela per tutti. Si, certo, la prospettiva privilegiata dall'Autore è quella della navigazione in solitario, da lui esercitata per decenni, ma questo non gli impedisce di trattare a tutto tondo, e in dettaglio, anche problematiche proprie di equipaggi numerosi e degli yacht a vela in genere."


L’AUTORE:

Alastair Buchan, esperto velista inglese, inizia a navigare negli anni

’50; oltre a crociere e regate in equipaggio, vanta una grande esperienza di navigazione in  solitario: costiera (nei difficili mari del Nord Europa), in alto mare e oceanica, per lo più con imbarcazioni a vela medio-piccole. Ha pubblicato diversi libri sulla navigazione d’altura.

---------------

A VELA, ANCHE SOLI

Tecniche, manovre e attrezzature per navigare anche senza equipaggio in sicurezza e tranquillità
Alastair Buchan

AltreOnde -  Pagine: 200 - Prezzo: € 25,00

 

    

 

 


24/08/2013 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci