Il Campionato Europeo Etchells che si sarebbe dovuto svolgere a Porto Cervo dal 3 al 6 ottobre sarà spostato a Cowes, ospitato dal Royal Yacht Squadron, dall'11 al 13 ottobre
						Dopo le 8 prove disputate si è confermata la classifica che ha visto conquistare il titolo mondiale lo skipper americano Marvin Beckmann al timone del suo Etchells “The Martian”
						Dopo la premiazione delle regate odierne con pizza e birra nella piazzetta del Marina Cala de’ Medici Laura Jelmini ha presentato il volume “Fari di Toscana” scritto a tre mani con Antonello Marchese e Annamaria Lilla Mariotti
						Grande battaglia fra i quarantacinque concorrenti in gara a partire dallo start in cui venivano squalificati per partenza anticipata ben cinque imbarcazioni
						Sabato 8 giugno si è aperto ufficialmente il Campionato Mondiale della classe internazionale Etchells
						Si aprirà ufficialmente domani allo Yacht Club Cala de’ Medici l’edizione 2013 del Campionato Mondiale Etchells, che per la prima volta disputa il suo più importante appuntamento agonistico della stagione in una nazione non anglosassone
						Lotta all’ultimo bordo fra i team guidati rispettivamente da Roberto Pardini e da Otto Cimarosti che hanno concluso la loro prova con un solo punto di differenza - ph. G. Cimarosti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio