Emirates Team New Zealand ha testato in acqua la sua nuovissima barca appoggio ad idrogeno e con i foil progettata per il supporto in acqua nella prossima America’s Cup
Il 30 aprile del 1992 per l’Italia è stata una delle notti magiche legate alla Coppa America e al suo grande spettacolo, quel giorno il Moro di Venezia ha conquistato la quinta vittoria nei confronti di New Zealand
Con Chase Zero ETNZ vuole gettare le basi per un cambiamento epocale verso un futuro più pulito e sostenibile nella navigazione a motore in tutto il mondo
La Catalogna ha garantito a Grant Dalton quegli investimenti che la Nuova Zelanda non ha voluto più concedere a ETNZ
Il team statunitense rappresenterà il NYYC alla 37a America's Cup
Il fondatore di Alinghi Ernesto Bertarelli e il due volte campione Olimpico Hans Peter Steinacher hanno annunciato il lancio dell’Alinghi Red Bull Racing e ne hanno presentato il logo alla Société Nautique de Genève
Emirates Team New Zealand ha dato il benvenuto al team Alinghi Red Bull Racing come Challenger per la 37a America's Cup in rappresentanza della Société Nautique de Genève
Rottura quasi definitiva per mancanza di un adeguato budget tra il Governo neozelandese e ETNZ. La soluzione più probabile è l'approdo in Europa, in Inghilterra
Emirates Team New Zealand in una giornata di grande spettacolo ha battuto per la settima volta Luna Rossa Prada Pirelli, che ha combattuto fino alla fine per non arrendersi
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management