Non c'è solo l'isola di plastica del Pacifico. Tra Italia, Francia e Spagna la concentrazione di plastica è elevatissima e supera quella del "continente spazzatura"
I relitti affondati volontariamente sono una risorsa per il turismo o un attentato alla biodiversità?
Il comune di Pineto degli Abruzzi ha vinto in Cassazione la sua battaglia contro l'Eni. Le piattaforme abruzzesi pagheranno l'Imu
I sette nuovi isolotti artificiali costruiti dai cinesi sulla barriera corallina di Fiery Cross ora hanno anche un aeroporto
La goletta Tara sarà ormeggiata nei pressi del ponte ad arco Pont Alexandre III nella capitale francese per tutta la durata della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (COP21)
A Milano davanti alla sede di Mareblu attivisti travestiti da squali hanno protestato con delle finte scatolette di tonno con il logo sporcato di sangue
SOS Foca Monaca. Messaggio per la difesa del mammifero del Mediterraneo digitato e lanciato insieme dai piccoli studenti della Sardegna e della Grecia grazie al libro “Tottoi”, scritto negli anni ‘80 da Gianni Padoan
Il progetto - in scena oggi al Castello a mare di Palermo - è partito sei mesi fa dal desiderio di "esprimere il proprio dissenso nei confronti delle trivelle e di uno sviluppo basato sul petrolio"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore