mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

AMBIENTE

Il messaggio dei bambini sardi e greci: SOS foca monaca!

il messaggio dei bambini sardi greci sos foca monaca
redazione

SOS Foca Monaca. Messaggio  per la difesa del mammifero del Mediterraneo  digitato e lanciato insieme dai piccoli studenti della Sardegna e della Grecia grazie al libro “Tottoi”, scritto negli anni ‘80 da Gianni Padoan,   e riadattato  in cartone animato dai giapponesi della Nippon Animation con l’opera “Secret of Seal” diffusa dagli Stati Uniti all’America Latina ma inedita in Italia.

Il Link al video di Tottoi  https://www.youtube.com/watch?v=ImQy7al52Y4

Tottoi è la storia di un ragazzino di Cala Gonone, nella costa orientale della Sardegna, che scopre l’esistenza di un cucciolo di Foca Monaca all’interno delle Grotte del Bue Marino – dove fino agli anni sessanta era presente una colonia del mammifero  – con cui stabilisce un intenso  rapporto. L’arrivo di un uomo d’affari americano senza scrupoli che  vuole catturare Zabaione, questo il nome dato da Tottoi al cucciolo, per rivenderlo ad uno zoo  fa reagire il protagonista che fa arrestare la banda di malfattori. Uno dei primi romanzi con anima ecologista che nel 1992 conquistò anche la Nippon Animation – una della più grandi case di produzioni giapponesi – che realizzò il cartone inviando i suoi disegnatori nella costa di Cala Gonone con la riproduzione molto fedele non solo dei luoghi ma della stessa comunità. Nella storia animata si vedono infatti i protagonisti che mangiano il pane carasau, bevono il vino cannonau e ballano i balli sardi.

L’opera è inedita in Italia, ma con un laboratorio didattico della scuola media Salvatore Fancello di Dorgali  - gli studenti della 1 A guidati dal docente Francesco Ticca e dai colleghi Donato Di Iorio e Mariano Incollu – è stato sperimentato un doppiaggio tra italiano ed espressioni in sardo. Il video prodotto è stato poi presentato in anteprima alla rassegna “Cinema e Ambiente” di Dorgali grazie alla collaborazione con il direttore artistico Gian Basilio Nieddu.  Il filmato ha entusiasmato la docente  Francesca Bartoletti che già lavorava ad un progetto sulla Foca Monaca con i suoi studenti della Scuola Italiana di Atene che in collaborazione  con Il MOm (organizzazione non-profit greca  che studia e  salvaguardia il mammifero) hanno prodotto elaborati e adottato un cucciolo di foca monaca: Nefeli.

Dalla Grecia alla Sardegna con gli studenti della scuola di Atene che leggono e studiano “Tottoi” . Poi l’invito della docente Bartoletti al giornalista Gian Basilio Nieddu e al professor Francesco  Ticca che nei giorni scorsi hanno tenuto una lezione su Foca Monaca nel Golfo di Orosei, “Tottoi” ed ambiente nell’istituto didattico ateniese diretto dal dirigente Emilio Luzi. Un incontro aperto dagli studenti della classe quarta che hanno messo in scena  il protagonista del romanzo di Padoan e introdotto i relatori sardi e Stella Adamantopoulou, responsabile della sezione di Atene del MOm, che ha spiegato biologia e condizione attuale della foca monaca in Grecia. “Dove la popolazione è in aumento e quindi  ci sono più esemplari che si spostano nel Mediterraneo. E questo spiega l’aumento degli avvistamenti, come quello di quest’estate in Sardegna”.  Insomma buone notizie per il mammifero che dalle coste sarde è sparito da tempo, non ci sono più colonie come in Grecia ma solo esemplari isolati che si spostano lungo il Mare di Sardegna.

 Le foto, le immagini, il cartone animato “Tottoi” hanno entusiasmato gli studenti ateniesi, le mamme dei bambini  che hanno partecipato al progetto, i docenti e Luisiana  Ferrante presidente di Comites (Comitato Italiani Estero). La docente Bartoletti pensa ad ampliare il progetto: “Attraverso un approfondimento dello scambio culturale e un viaggio degli studenti a Cala Gonone per conoscere la comunità dorgalese e i luoghi descritti nel romanzo e nel cartone animato dedicato a Tottoi e al cucciolo di foca Zabaione”. Una nuova puntata di questo incontro culturale  sotto il segno dell’ambiente e della difesa della Foca Monaca; da  difendere in Grecia, da far tornare in Italia e in Sardegna.


28/10/2015 08:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci