martedí, 16 settembre 2025


23 articoli che parlano di alberto-bona

sabato 8 luglio 2023, ore 19:00 partita la 2a tappa della les sables horta les sables

Partita la 2a tappa della Les Sables/Horta/Les Sables

Dopo la vittoria della prima tappa, il Class40 IBSA di Alberto Bona con Pablo Santurde del Arco si trova subito nelle prime posizioni della regata, pronto a difendere il risultato ottenuto sulle prime 1272,5 miglia di percorso

lunedí 3 luglio 2023, ore 09:23 alberto bona vittoria record sulle 24h nella 1a tappa della les sables horta

Alberto Bona: vittoria e record sulle 24h nella 1a tappa della Les Sables/Horta

Il record di velocità: “Questa è una medaglia virtuale che mi piace molto: il 29 giugno andavamo al lasco, sotto spi frazionato, c’erano 25 nodi, raffiche a 28 e abbiamo volato"

domenica 2 luglio 2023, ore 21:14 les sables horta les sables traguardo in vista per alberto bona

Les Sables-Horta-Les Sables: traguardo in vista per Alberto Bona

È previsto nella notte, con vento leggero, l’arrivo del Class40 IBSA con Alberto Bona e Pablo Santurde del Arco alle Azzorre, al traguardo della prima tappa della Les Sables-Horta-Les Sables

mercoledí 28 giugno 2023, ore 19:12 les sables horta les sables alberto bona guida la flotta

Les Sables-Horta-Les Sables, Alberto Bona guida la flotta

Partita ieri alle 13:02, la regata ha visto subito protagonista il team di Alberto Bona, unico italiano al via

lunedí 26 giugno 2023, ore 17:36 les sables horta les sables alberto bona ibsa sulla linea di partenza

Les Sables-Horta-Les Sables, Alberto Bona e IBSA sulla linea di partenza

Al via domani da Port Olona, nella regione della Vandea, in Francia, la regata numero quattro della stagione del Class40 IBSA, la Les Sables-Horta-Les Sables, dopo l’avventura della Normandy Channel Race

domenica 16 aprile 2023, ore 19:45 defi atlantique partiti le sensazioni di alberto bona

Défi Atlantique, partiti! Le sensazioni di Alberto Bona

Pronti e carichi per le circa 1300 miglia che ci attendono e che ci separano dal continente. È molto bello pensare che IBSA torna in Europa, e lo fa con noi a bordo dopo tante miglia navigate in oltre 6 mesi, tanta esperienza e tante storie da raccontare

domenica 9 aprile 2023, ore 22:37 defi atlantique lipinsky scappa bona insegue

Défi Atlantique: Lipinsky scappa, Bona insegue

La sorpresa di Pasqua è quindi Ian Lipinski, uscito con una rotta impossibile dalla bonaccia: “Succede - dice Bona - ora sarà impegnativo recuperare, ma abbiamo ancora miglia davanti

sabato 1 aprile 2023, ore 20:57 defi atlantique buona partenza per alberto bona

Défi Atlantique: buona partenza per Alberto Bona

Una partenza al lasco per la Défi Atlantique, con Alberto Bona, a bordo del Class40 IBSA insieme a Pablo Santurde del Arco e Pietro Luciani, subito nel gruppo di testa.

giovedí 23 febbraio 2023, ore 09:51 caribbean 600 in class 40 il primo alberto bona

Caribbean 600: in Class 40 il primo è Alberto Bona

Alberto Bona a bordo del Class40 IBSA ha vinto nella sua categoria la RORC Caribbean 600. L’equipaggio ha tagliato poco dopo la mezzanotte caraibica – l’alba di oggi in Italia – il traguardo al primo posto:

mercoledí 9 novembre 2022, ore 22:04 route du rhum per alberto bona un sogno che si avvera

Route du Rhum: per Alberto Bona un sogno che si avvera

“Sono pronto - ha dichiarato Bona - le condizioni meteo sono ottimali in questa giornata e in generale nei prossimi giorni. Sono felice ed entusiasta, ringrazio IBSA e tutto il mio team per il grande lavoro fatto in questi 11 mesi”



pagine   1  2 3 

regate    vela paralimpica    vele d'epoca    lega navale italiana    salone nautico di genova    circoli velici    the ocean race europe    manifestazioni    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    america's cup    techno293    yacht club italiano    j24    star    fiv    centomiglia    melges 24   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci