La barca italiana di Giovanni Maspero seconda dietro Terry Hutchinson su Quantum Racing. 7 punti il distacco ma ci sono ancora 2 giorni di regate
Undici challenger partecipano al meeting organizzato dal Defender dell'America's Cup e chiedono a BMW Oracle di ritirare la causa legale e di unirsi al gruppo
Dopo i successi alla Barcolana il Igor Simcic, project manager di Esimit, presenta i nuovi obiettivi del team
Brad Butterworth:"E' una bella notizia. Sono felice che si siano resi conto che le vie legali non portavano da nessuna parte e che abbiano deciso di ritornare allo sport"
Una forte depressione ha investito la flotta in Atlantico ma i venti forti fanno volare Ericsson 4 che batte il record sulle 24 ore di Sebastien Josse
Emirates Team New Zealand si dice pronta a ritirare la sua azione legale contro Alinghi pur di assicurare il successo della Louis Vuitton Pacific Series
Francis Joyon si è lanciato questa mattina 28 ottobre alle 6h30´57" nel suo tentativo di record sulla Route de la Découverte, 3884 miglia tra Cadice e San Salvador (Bahamas
Incoronazione del Velista Mondiale dell’Anno. Rinnovo degli organi elettivi e scelte sulle classi olimpiche per Londra 2012
33ma America's Cup: accordo vicino, accordo lontano. Una e-mail di Ellison riporta la trattativa in alto mare, ma Bertarelli non ci sta e replica (ph ©ACM/Stefano Gattini)
Quantum vince il mondiale di classe a Puerto Calero. Seconda Mutua Madrilena con Vascotto e Favini, terzo Jochen Schuemann su Platoon
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter