venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

ORACLE

Oracle: il trimarano dove lo metto?

oracle il trimarano dove lo metto
Roberto Imbastaro

Russell Coutts, amministratore delegato e skipper di Bmw Oracle Racing, ha annunciato la conclusione di una prima fase di test per il maxi-trimarano BOR 90, svoltasi nelle ultime settimane nelle acque del Pacifico davanti San Diego. Questo incredibile “mostro” tornerà ora in cantiere per delle modifiche suggerito proprio dall’esperienza di queste settimane di test. L’obiettivo, che prevede anche modifiche progettuali, è quello di rendere l’imbarcazione ancor più veloce e reattiva. Saranno anche prese decisioni in merito al rapporto ottimale tra il numero dei membri dell’equipaggio ed il loro posizionamento.
La fine dei test è stata anche l’occasione per Roussel Coutts non solo per commentale la settimane di test, ma anche per mettere in campo delle ipotesi sul futuro di questo maxi-tri:
"Abbiamo fatto della grande vela nelle ultime sette settimane. Il nostro team ha lavorato duro e ha spinto la barca fino al suo limite, identificando i suoi punti di forza e alcune aree dove invece c’è bisogno di intervenire. Abbiamo verificato come sia possibile navigare ad una velocità doppia di quella del vento, al di là delle condizioni del mare e del vento, e come ciò sia possibile conservando l’agilità della barca. Soprattutto è un’incredibile macchina. Nessuno di noi aveva mai navigato su qualcosa di simile. La sua concezione estrema porta a performances estreme”.

Coutts ha anche annunciato che Bmw Oracle ha in animo di esplorare altre opportunità per far gareggiare il trimarano:” Le nostre opzioni per regatare con il multiscafo non sono limitate all’America’s Cup. Sicuramente la regata imposta dal Deed of Gift è solo un risultato obbligato per il fatto che Alinghi ha rifiutato di accordarsi su una sfida multi-challenger dopo che noi avevamo vinto l’appello. Rimane la nostra speranza di raggiungere un accordo con il Defender dell'America’s Cup che ci consenta di disputare una tradizionale America’s Cup, con più sfidanti e con i monoscafi. Pur pensando a questo, stiamo comunque studiando altre opzioni per usare la barca, inclusi match race, regate o anche un tentativo di record di velocità a vela”.


30/11/2008 22:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci