Martedì 2 us il presidente del Team Spagnolo Ayres Challenge ha inviato una lettera a Russel Coutts, chiedendogli di iscrivere BMWOracle alla 33esima AC, le cui iscrizioni si chiudono il 15 Dicembre. Nella lettera si assicura Roussel del cambiamento radicale di Bertarelli che avrebbe assicurato i Challenger che
il contestato regolamento, la nomina dei giudici e tutto quanto aveva generato la protesta del Team Americano sarebbe stata oggetto di revisione in accordo democratico fra i concorrenti iscritti. La risposta non si è fatta attendere e si può riassumere in quattro parole: dice Coutts che a parte il termine di iscrizione deciso arbitrariamente da Alinghi mentre è ancora in ballo la decisione della Corte degli Appelli di NY( al 10 Febbraio), che gli facessero pervenire entro lunedì 8 pv il nuovo regolamento e annessi per poter valutare i cambiamenti e poi decidere se..... . In poche parole, cosa significa questa richiesta? Per me vuol dire:...parli parli ma fammi vedere per iscritto di cosa parli: non sto al tuo gioco finchè non vedo: verba volant, scripta manent. Mi sembra chiaro che BMWOracle non ha nessuna intenzione di interrompere l azione giudiziaria in corso da 17 mesi e che Bertarelli corra il rischio di vedere stoppata la sua 33esima AC ancora una volta. E senza un accordo o la sentenza non credo che i Teams troveranno Sponsor!. Se poi questo segnale non fosse abbastanza forte, c è il fatto che a SanDiego è appena finito il primo stage di allenamento sul Tri destinato alla 33AC versione DoG con grandi risultati e una seconda sessione è già stata programmata a breve. Cadono così le speranze di quanti hanno creduto nelle ambigue risposte di Coutts alle sollecitazioni ricevute un pò da tutti i Challenger per una soluzione fuori dal tribunale. Foto Russel con il Francese Gautier (grande specialista dei Tri).
Di seguito i passi più significativi della lettera di Coutts.
3 December 2008
Sr. Pedro PerelIo
CEO, AYRE Challenge
Dear Pedro.
As you know, my colleagues and at BMW ORACLE Racing are eager to join the Challengers for AC33..............
We are willing to consider entering the competition by 15 December even though it is a totally arbitrary deadline.............
Specifically, we ask that you arrange to have the Defender send us by Monday, 8 December the current drafts of the protocol. event regulations, and competition regulations. This would give us a week to properly review them against our Ten Point Plan and determine our course of action before the 15 December deadline...................
If we do not receive these documents as requested — or we do and our review of them shows there has been insufficient progress in resolving fairness issues — we will cease our 17-month effort to resolve this dispute with the Defender and other Challengers, and will rely on the New York State Court of Appeals to decide.
Sincerely
Russel Coutts
CEO and Skipper BMWOracle
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou