La divisione Marine Propulsion Systems della ZF Friedrichshafen AG amplia ulteriormente la sua posizione come fornitore leader a livello mondiale di sistemi completi di propulsione navale per tutti i tipi di navi. ZF Marine ha, infatti, acquisito la HRP Nederland BV e tutte le relative società controllate, con stabilimenti di produzione in Olanda e Indonesia e punti di vendita e assistenza in tutto il mondo. HRP produce una vasta gamma di propulsori orientabili, che comprende propulsori tradizionali, retrattili e da tunnel, disponibili con eliche a passo fisso e nelle versioni CP e CRP. Come negli anni precedenti, HRP ha ottenuto un incremento delle vendite anche nel 2008. HRP ha attualmente circa 250 dipendenti in tutto il mondo.
Roland Heil, CEO di ZF Marine, afferma: "Con l'aggiunta della nuova società ZF Marine HRP, possediamo ora una notevole competenza nel campo della tecnologia dei propulsori orientabili. Possiamo utilizzare le enormi conoscenze di HRP sui sistemi di propulsione per la nostra futura crescita nel settore delle imbarcazioni commerciali."
HRP, presente nel mercato dei propulsori dal 1973, progetta e produce una vasta gamma di modelli di propulsori orientabili per tutti i tipi di applicazioni nell'industria marina. La maggior parte della forza lavoro si trova in Europa, nella sede centrale di Krimpen, in Olanda. HRP ha anche uffici ed impianti in Asia, Nord America, Sud America e Medio Oriente. Nel 2008, il 30% del fatturato è stato realizzato in Europa ed il 50% in Asia.
Henk Terlouw e Jan Offerman, Direttori Generali di HRP, ritengono che: "Questa transazione ha un grande valore strategico, in quanto consentirà a HRP di espandere la propria clientela. ZF Marine porterà nuove risorse per la futura crescita di HRP in tutti i segmenti. Ci sono molte opportunità di integrazione dei prodotti HRP con la già vasta gamma di prodotti ZF Marine".
HRP è assai nota in tutto il settore marittimo per l'innovazione, l’affidabilità e le eccellenti prestazioni.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)