Da domani 30 aprile e fino al 2 maggio, Young Azzurra prenderà parte alla prima tappa del Grand Prix 1 della Persico 69F Cup. Il secondo evento sportivo per il team dello YCCS, che a marzo scorso ha chiuso al secondo posto durante la prima tappa internazionale della Youth Foiling Gold Cup. Il team Young Azzurra composto dallo skipper Ettore Botticini, dal flight controller Federico Colaninno e dalle due randiste che si danno il cambio a bordo, Francesca Bergamo ed Erica Ratti, a partire da questa tappa sarà inoltre seguito da un nuovo allenatore: Gabriele Bruni. Attualmente coach della FIV per la squadra nazionale olimpica Nacra 17, il catamarano foiling per equipaggio misto, Bruni vanta tra le sue esperienze più significative le Olimpiadi di Sydney sul 49er, la 32^ America’s Cup a Valencia con +39 Challenge e il Louis Vuitton Trophy nel 2008/09 a bordo del rinato progetto di Azzurra, dove ha ricoperto il ruolo di stratega vincendo la tappa di Nizza. Il nuovo allenatore preparerà Young Azzurra anche per la seconda tappa della Youth Foiling Gold Cup, in programma a Limone sul Garda dal 13 al 26 agosto.
Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Michael Illbruck, ha dichiarato: “A nome dello YCCS e del team Young Azzurra ringrazio il precedente allenatore, Enrico Zennaro, che ha seguito la preparazione dell’equipaggio fino a questo momento consentendogli di raggiungere l’attuale livello di performance agonistica. Allo stesso tempo sono felice di dare il benvenuto in questa avventura al nuovo coach, Gabriele Bruni. Lo sport è un continuo mettersi alla prova, una costante ricerca verso nuovi limiti e obiettivi da superare, esattamente lo spirito del progetto sportivo Young Azzurra.”
Gli allenamenti sul lago di Garda in vista del Grand Prix 1 sono ripresi a inizio settimana e la nuova conformazione del team ha avuto modo di cominciare a conoscersi meglio in acqua.
Le regate del Grand Prix 1 inizieranno domani 30 maggio e l’equipaggio dello YCCS affronterà altri cinque team: due svizzeri, due italiani e uno belga.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata