Young Azzurra, il progetto sportivo lanciato nel 2020 dallo Yacht Club Costa Smeralda dedicato ai giovani talenti della vela italiana, durante il 2021 vedrà la squadra sportiva del Club impegnata nelle regate internazionali della Youth Foiling World Cup e alcune tappe del circuito della Persico 69F Cup.
Il team formato dallo skipper Ettore Botticini, Federico Colaninno (flight controller) Francesca Bergamo ed Erica Ratti – le due randiste che si alternano a bordo – ha ripreso in questi giorni gli allenamenti a bordo del Persico 69F nelle acque di Gaeta seguito dal coach Enrico Zennaro.
Proprio in questa località del Lazio meridionale si terrà il primo evento dell’anno: la prima tappa della Youth Foiling World Cup dal 24 febbraio al 12 marzo. Il calendario dell’evento, nato in sostituzione della Youth America’s Cup prevista a febbraio-marzo del 2021 ad Auckland e annullata per la pandemia, prevede il 26 febbraio la cerimonia di apertura, successivamente una regata di riscaldamento, le qualificazioni per la finale dal 3 all’8 marzo e la finale dal 10 al 12 marzo. La manifestazione è dedicata a equipaggi Under 25 provenienti da tutto il mondo in rappresentanza dei propri yacht club e si svilupperà in tre tappe nell’arco di 12 mesi, i primi due appuntamenti saranno in Italia mentre quello finale a Hong Kong nel 2022. Young Azzurra farà ritorno sul Lago di Garda tra fine aprile – inizio maggio per la prima regata del circuito Persico 69F Cup. Gli altri appuntamenti porteranno l’equipaggio dello YCCS a inizio luglio a Porto Cervo, dove esordirà in regata nelle acque di casa. Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Michael Illbruck, ha dichiarato: “Il progetto di Young Azzurra ci motiva positivamente nell’accogliere l’inizio di questo nuovo anno, gli impegni sportivi del team Young Azzurra, infatti, si configurano intensi. Siamo coscienti che la crisi sanitaria sia ancora in corso, come sempre monitoreremo con attenzione gli sviluppi, assicurando la massima sicurezza ai nostri atleti. Detto questo, ci auguriamo che tutti gli eventi in calendario possano svolgersi e che i giovani velisti possano crescere professionalmente e personalmente attraverso questa nuova avventura velica.”
Ettore Botticini, Skipper di Young Azzurra, ha dichiarato: “Siamo veramente felici di poter scendere nuovamente in acqua! In questi mesi di pausa siamo stati seguiti da una personal trainer per ricominciare gli allenamenti con la migliore forma fisica possibile. Non tutti i membri del team hanno avuto la possibilità di allenarsi in acqua, ci rimetteremo in gioco quindi sfruttando la tecnica e il ragionamento, ottimizzando il tempo che abbiamo a disposizione prima della Youth Foiling World Cup. Ci aspettano regate molto impegnative, per noi questa è una grande opportunità di confronto con team provenienti da tutto il mondo. Non vediamo l’ora di iniziare per mettere in pratica tutte le nuove idee e ragionamenti fatti all'asciutto in questo periodo!" Ettore Botticini, in questo periodo, sarà in varie occasioni ospite su Sky Sport in diretta e per gli approfondimenti della 36a America’s Cup in qualità di skipper di Young Azzurra.
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}@font-face {font-family:"Apple Casual"; panose-1:0 1 4 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato