venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Yellow Bee vince il “Trofeo Andrea Scalera”

yellow bee vince il 8220 trofeo andrea scalera 8221
redazione

Andrea Algardi con l’imbarcazione Yellow Bee del Circolo Nautico Bari, si è aggiudicato il Trofeo Challenge II Edizione Andrea Scalera.
Il trofeo Andrea Scalera overall real time  invece a Guseppe Ciaravolo con l’imbarcazione  Obelix del CUS Bari, secondo a tagliare il traguardo Only Lu di Michele  Amendolagine del CUS Bari e terzo Folliablu imbarcazione di Vito Pellegrino del CUS Bari.
Premiati nel corso della serata i primi tre di ogni raggruppamento, dal Presidente e Vice Presidente del Cus Bari Giuseppe Seccia e Beppe Angiuli e dal Presidente della FIV  Regionale Pugliese Alberto Lategola.
Sullo specchio d’acqua tra Bari e Torre a Mare, si sono sfidate con sano agonismo, le quaranta imbarcazioni delle Classi ORC, LIBERA E MULTISCAFO ( a cui si riferiscono le fotografie di Antonella Battista) scese in acqua per la II Edizione del Trofeo Scalera.
Mare calmo e un vento tra i 10/12 nodi direzione ovest hanno accompagnato gli equipaggi che hanno deciso di partecipare alla manifestazione organizzata dal Cus Bari.
Andrea Scalera, 37 anni, ha perso la vita in mare, mentre faceva kitesurf nel novembre 2013. Dopo le veleggiate per ricordare il giovane amante del mare, , il Centro Universitario Sportivo ha condiviso già dallo scorso anno, con la famiglia di Andrea la volontà di strutturare l’evento con una doppia finalità, agonistica, istituendo il Trofeo, e sociale.
In particolare, quest’anno con i fondi raccolti per la regata in collaborazione con la Fondazione NOPAIN, ONLUS, si contribuisce alla borsa di studio intitolata ad “Angela Mautone”,  già Professore di Neonatologia dell’Università di Bari e Direttore della Neonatologia del Policlinico di Bari,.destinata a specializzandi in Pediatria dell’Università di Bari, con la finalità di promuovere attività di ricerca e di perfezionamento clinico in Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
“La regata – ha spiegato il papà di Andrea,  Giacomo – è uno dei tanti modi per tenere la bellezza di Andrea costantemente vicina a noi, nel suo mare, tra i suoi amici.”
Quest’anno, la regata si inserisce nel più ampio progetto “Autunno in Mare” curato dal CUS Bari ASD, che ha l’ambizione di portare i velisti baresi in acqua con regate veliche costiere di facile approccio, anche per i principianti alle regate, in un periodo insolito per l’Altura. Lo spirito delle regate, anche se non goliardico, ha un forte approccio di socializzazione attraverso momenti gastronomici-associativi in occasione delle premiazioni.
“Abbiamo sviluppato il progetto “Autunno in Mare” – spiega il Presidente del CUS Bari Giuseppe Seccia – con la certezza di grande partecipazione e vedere tutti in acqua in regate costiere di facile approccio per tutti gli armatori.”
Prossimi appunatmenti di  “Autunno in Mare” con la Coppa CUS Bari domenica 19 novembre 2017 e poi  il Trofeo Nicolaiano domenica 10 dicembre 2017.
La premiazione del Trofeo Scalera nella serata, ha offerto un momento di aggregazione, organizzato dal ristorante La Bul, con banchi di assaggio degli stessi fornitori del ristorante. Formaggi e salumi, risotto cacio e pepe al tuorlo d'uovo affumicato, brace a vista, fritti vari tra cui i tipici panzerotti e le sgagliozze baresi, birre artigianali e cantine regionali.


PH @A. Battista


29/10/2017 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci