Monte Argentario, 22 febbraio 2016: la nuova stagione sportiva è alle porte e lo Yacht Club Santo Stefano, si prepara a ospitare la 29ª edizione di Pasquavela dal 25 al 28 marzo, storico appuntamento di apertura dell'attività agonistica in centro Italia. Il programma prevede tre giorni di regate da sabato 26 a lunedì 28, con un massimo di 6 prove totali per le classi IRC e ORC e 9 prove per la classe J24.
Pasquavela 2016 è organizzata con il contributo della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di Pasta Garofalo e Argentarola srl. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA. Grazie al contributo degli sponsor, quest'anno sono state ridotte le quote d'iscrizione. I concorrenti inoltre saranno accolti con proverbiale ospitalità a terra, gastronomica e non, che ha sempre caratterizzato Pasquavela.
La finalizzazione delle iscrizioni e i controlli di stazza si svolgeranno venerdi 25 marzo, mentre alle ore 9.00 di sabato presso il villaggio regate si terrà lo skipper briefing. Il segnale di partenza della prima prova è previsto per le ore 11.00 di sabato 26 marzo.
La novità dell'anno nel calendario eventi dello Yacht Club Santo Stefano è l'organizzazione del Trofeo Challenger Armatore Costa d'Argento in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario e il Circolo della Vela Talamone. I tre Club lavoreranno insieme per il successo della manifestazione. Il trofeo sarà assegnato sulla base dei risultati di tre prove indipendenti: il Trofeo Caravaggio (19/20 marzo, Circolo Nautico e della Vela Argentario) una regata costiera di trasferimento in due giornate con percorso Riva di Traiano-Cala Galera e successivamente Cala Galera-Porto Santo Stefano, Pasquavela (25/28 marzo, Yacht Club Santo Stefano) e il Trofeo Reali Presidi di Spagna (9/10 aprile, Circolo della Vela Talamone).
Il programma dello Yacht Club Santo Stefano proseguirà dal 2 al 6 maggio con la Este Cup, riservata ai monotipi Este24,. Il 14 e il 15 maggio ancora monotipi di scena per la tappa del Circuito Nazionale Este24.
Il 21 e il 22 maggio si svolgerà la Silver Race, riservata a barche d'Altura IRC e ORC.
Dal 14 al 19 giugno le barche classiche e d'epoca torneranno a navigare e a dare spettacolo nel golfo dell'Argentario durante l'Argentario Sailing Week, evento velico clou di Porto Santo Stefano, giunto alla sua 17ª edizione. La manifestazione fa parte del più importante circuito internazionale di regate per vele d'epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge. Quest'anno i concorrenti potranno misurarsi anche in una regata costiera, il Trofeo Vele d'Argento con un percorso di circa 80 miglia tra le isole dell'arcipelago toscano.
Dal 18 al 21 agosto sarà la volta del Trofeo Gianni Poma, riservato alle derive della classe 420, mentre, il 29 ottobre, prenderà il via l'XI Campionato Invernale di Porto Santo Stefano, riservato a imbarcazioni d'Altura IRC e ORC.
A chiusura dell'anno, il 27 dicembre, si svolgerà la classica Argentarola's Cup, regata d'Altura per le classi IRC e ORC.
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente