martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CIRCOLI VELICI

YC Lignano: pubblicato il bando della 47^ Regata dei Due Golfi

yc lignano pubblicato il bando della 47 regata dei due golfi
redazione

Nell’assemblea dei soci del 20 marzo oltre all’approvazione del rendiconto consuntivo 2021 e preventivo 2022 ed alla presentazione delle attività 2022, si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dello Yacht Club Lignano. Un lungo applauso ha accompagnato il saluto del Presidente Massimo Verardo, che per nove anni ha presieduto il sodalizio lignanese. Dalle elezioni è emerso il nuovo consiglio direttivo per il quadriennio 2022-2025, che con riunione immediatamente successiva all’assemblea, ha provveduto alla distribuzione delle cariche previste da Statuto, che risultano così assegnate: Presidente Stefano La Bella
, Vice Presidente Rolando Meotto, 
Segretario Adriano Pradissitto
, Tesoriere Pier Claudio De Martin
, Direttore Sportivo Alberto Zoccarato
, Responsabile settore Giovanile Giovanni Nutta
, Responsabile Sede e Mare Lorenzo Pujatti
, Consigliere Matteo Bernadini
, Consigliere  Luciano Giorgino
; Probiviri: Massimo Verardo, Giuseppe Pujatti, Ottavio Puntin
. Revisori: Paolo Venturini, Enea Morsanutto. 

 

Nel frattempo, proprio nel primo giorno di Primavera, è stato pubblicato il bando della 47^ Regata dei Due Golfi-Trofeo Memorial Burgato, classicissima di inizio stagione per la vela d’altura classe ORC e Minialtura, con Prove tecniche dal 23 al 25 aprile. La manifestazione, ormai vicina al giro di boa dei 50 anni, è valida come selezione al Campionato Italiano assoluto UVAI-FIV, 1^ tappa del “NARC” (North Adriatic Rating Circuit), nonchè 1^ tappa d'altura del Campionato XIII Zona FIV-ORC 2022. Una manifestazione che coinvolge la Città di Lignano Sabbiadoro in un periodo in cui la stagione balneare inizia già a registrare una discreta presenza e che come da tradizione pone l’attenzione non solo all’aspetto tecnico delle regate, che vantano la presenza dei migliori equipaggi dell’Alto Adriatico e di alcune nazioni vicine, ma anche all’accoglienza dei partecipanti, ai momenti conviviali quando possibili e secondo le norme in vigore, con una forte e piacevole collaborazione con alcuni circoli particolarmente vicini al modo dello YC Lignano di concepire la vela e le sue attività.

 

Se per le imbarcazioni in regata secondo il regolamento ORC sarà un’occasione di regatare in un tratto di mare vicino alla sede dei prossimi Campionati Italiani d’Altura previsti a Monfalcone ad agosto, per le imbarcazioni della classe Minialtura/Sportboat sarà una buona occasione di allenamento in vista della Coppa Italia Minialtura in programma sempre a Lignano, a settembre (10-11).

 

Nonostante gli impegni istituzionali di domenica non si sono fermati gli allenamenti delle squadre Optimist e Laser, che anche in questo week end hanno approfittato di un bel sole (anche se ancora freddino) e soprattutto di una discreta bora. 

Come sempre nella famiglia dello Yacht Club Lignano tutti al lavoro insieme per dedicarsi alle attività che sono il focus del circolo stesso: i giovanissimi, gli eventi sportivi e nel periodo estivo la scuola vela, oltre al progetto "vela-scuola" negli Istituti del comprensorio che viene proposto nelle prossime settimane.

 


24/03/2022 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci