Nell’assemblea dei soci del 20 marzo oltre all’approvazione del rendiconto consuntivo 2021 e preventivo 2022 ed alla presentazione delle attività 2022, si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dello Yacht Club Lignano. Un lungo applauso ha accompagnato il saluto del Presidente Massimo Verardo, che per nove anni ha presieduto il sodalizio lignanese. Dalle elezioni è emerso il nuovo consiglio direttivo per il quadriennio 2022-2025, che con riunione immediatamente successiva all’assemblea, ha provveduto alla distribuzione delle cariche previste da Statuto, che risultano così assegnate: Presidente Stefano La Bella , Vice Presidente Rolando Meotto, Segretario Adriano Pradissitto , Tesoriere Pier Claudio De Martin , Direttore Sportivo Alberto Zoccarato , Responsabile settore Giovanile Giovanni Nutta , Responsabile Sede e Mare Lorenzo Pujatti , Consigliere Matteo Bernadini , Consigliere Luciano Giorgino ; Probiviri: Massimo Verardo, Giuseppe Pujatti, Ottavio Puntin . Revisori: Paolo Venturini, Enea Morsanutto.
Nel frattempo, proprio nel primo giorno di Primavera, è stato pubblicato il bando della 47^ Regata dei Due Golfi-Trofeo Memorial Burgato, classicissima di inizio stagione per la vela d’altura classe ORC e Minialtura, con Prove tecniche dal 23 al 25 aprile. La manifestazione, ormai vicina al giro di boa dei 50 anni, è valida come selezione al Campionato Italiano assoluto UVAI-FIV, 1^ tappa del “NARC” (North Adriatic Rating Circuit), nonchè 1^ tappa d'altura del Campionato XIII Zona FIV-ORC 2022. Una manifestazione che coinvolge la Città di Lignano Sabbiadoro in un periodo in cui la stagione balneare inizia già a registrare una discreta presenza e che come da tradizione pone l’attenzione non solo all’aspetto tecnico delle regate, che vantano la presenza dei migliori equipaggi dell’Alto Adriatico e di alcune nazioni vicine, ma anche all’accoglienza dei partecipanti, ai momenti conviviali quando possibili e secondo le norme in vigore, con una forte e piacevole collaborazione con alcuni circoli particolarmente vicini al modo dello YC Lignano di concepire la vela e le sue attività.
Se per le imbarcazioni in regata secondo il regolamento ORC sarà un’occasione di regatare in un tratto di mare vicino alla sede dei prossimi Campionati Italiani d’Altura previsti a Monfalcone ad agosto, per le imbarcazioni della classe Minialtura/Sportboat sarà una buona occasione di allenamento in vista della Coppa Italia Minialtura in programma sempre a Lignano, a settembre (10-11).
Nonostante gli impegni istituzionali di domenica non si sono fermati gli allenamenti delle squadre Optimist e Laser, che anche in questo week end hanno approfittato di un bel sole (anche se ancora freddino) e soprattutto di una discreta bora.
Come sempre nella famiglia dello Yacht Club Lignano tutti al lavoro insieme per dedicarsi alle attività che sono il focus del circolo stesso: i giovanissimi, gli eventi sportivi e nel periodo estivo la scuola vela, oltre al progetto "vela-scuola" negli Istituti del comprensorio che viene proposto nelle prossime settimane.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom