domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

VELA PARALIMPICA

Yacht Club Punta Ala e IBSA insieme per la vela inclusiva

yacht club punta ala ibsa insieme per la vela inclusiva
Roberto Imbastaro

Navigare insieme, oltre la disabilità e in un’ottica di sviluppo della vela para sailing. È questo l’obiettivo al centro della partnership tra Yacht Club Punta Ala e IBSA Farmaceutici, protagoniste della cerimonia che si è tenuta domenica, presso la sede del prestigioso circolo velico, per mettere ufficialmente in mare le due imbarcazioni Hansa 303 donate dall’azienda al Club.

 

Una collaborazione che nasce nell’ambito del progetto “Sailing into the Future. Together” di IBSA, che condivide con lo Yacht Club di Punta Ala la forte vocazione alla responsabilità sociale e una visione dello sport come strumento d’incontro e inclusione, in particolar modo per chi ha una disabilità.

Grazie alla donazione di queste due imbarcazioni, specificatamente progettate per rendere semplice e sicura la navigazione a persone con disabilità fisica e mentale, lo Yacht Club di Punta Ala potenzierà infatti le proprie attività di vela inclusiva, aumentando il numero di partecipanti ai corsi di avviamento alla vela e dando la possibilità ai velisti para sailing già esperti di confrontarsi in prove sportive in uno dei campi di regata più belli e competitivi d’Italia.

 

“Sailing into the Future. Together è un progetto che ha messo al centro uno sport - la vela - e ne ha fatto un veicolo di importanti valori e messaggi: la sana competizione sportiva, la sfida con sé stessi, la sensibilizzazione su temi oggi estremamente rilevanti come la sostenibilità ambientale, il rispetto della natura, l’inclusione e l’integrazione sociale” - dichiara Giorgio Pisani Vice Presidente Southern Europe di IBSA e Leader del progetto Sailing into the Future. Together. “È in questo contesto che nasce la partnership con lo Yacht Club Punta Ala in Italia, e con altri circoli velici e associazioni in Svizzera e Francia, per promuovere insieme iniziative di vela inclusiva, mettendo a disposizione imbarcazioni adatte alla scuola vela para sailing”.

 

Fondato nel 1976, lo Yacht Club Punta Ala - situato nell’omonima località in provincia di Grosseto - è noto a livello internazionale per essere stato il Club che ha lanciato la prima sfida in Coppa America di Luna Rossa alla fine degli anni Novanta. Da allora, il Circolo è sempre stato uno dei protagonisti in Italia per l’attività sportiva ad altissimo livello, e nel tempo ha allargato i suoi programmi per includere anche persone con disabilità motorie: nel 2013 è stata creata una specifica sezione con una scuola di vela e l’organizzazione di regate per le persone con disabilità. La vela può infatti essere praticata da persone con disabilità motorie, sensoriali e, con adeguati supporti, anche con disabilità intellettive.

 

“Con un gran numero di atleti e con una location di riferimento della Federazione Italiana Vela, lo Yacht Club Punta Ala è un faro in Italia e all’estero per le attività dedicate alle persone con disabilità grazie a programmi sportivi, strutture, mezzi e assistenza di grande valore e qualità” – commenta il Prof. Alessandro Masini, Presidente dello Yacht Club Punta Ala. “Le due imbarcazioni Hansa 303 donate da IBSA andranno a potenziare i nostri programmi, mirati a creare una reale integrazione del diversamente abile sul campo di gara, grazie al supporto di istruttori qualificati che potranno affiancare i velisti anche a bordo delle due nuove imbarcazioni”.

 

“Il percorso che la Federazione Italiana Vela ha intrapreso con decisione in questi ultimi anni è ben chiaro: un progetto para sailing di ampio respiro che permetta a sempre più soggetti di potersi avvicinare al nostro mondo” – sottolinea il Presidente FIV, Francesco Ettorre – “La Para Sailing Academy è il nostro nuovo fiore all’occhiello: un villaggio itinerante che partirà proprio in questi giorni dalla Sicilia e che porterà ai nostri Circoli imbarcazioni e istruttori specifici per svolgere questa attività. Lo Yacht Club Punta Ala si conferma uno dei Circoli di maggior fermento sportivo nel panorama nazionale. Da anni l’attenzione per la vela para sailing lo pone al vertice tra i nostri Affiliati per sensibilità e preparazione nel settore. Un ringraziamento particolare a IBSA per questo suo progetto che permette di aumentare in maniera significativa la vocazione di inclusività dello Yacht Club Punta Ala e di tutto il mondo della Vela.”

 

Il programma sportivo dello Yacht Club Punta Ala con i due nuovi Hansa 303 “targati” IBSA inizierà immediatamente, attraverso questo programma:

  • Allenamenti della squadra agonistica presso base nautica accessibile a Punta Ala
  • Regata, Livorno 30 aprile-1° maggio
  • Regata, Porto San Giorgio 17-18 giugno
  • Regata di qualificazione al Campionato Nazionale, Chiavari 10-11 settembre
  • Campionato Italiano Classi Olimpiche 2023, Numana 26 settembre-1° ottobre 

 


28/03/2023 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci