domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

YACHT CLUB ITALIANO

Yacht Club Italiano: il calendario 2011

yacht club italiano il calendario 2011
redazione

VELA - Si è svolta oggi, a Palazzo Mezzanotte, la conferenza stampa per la presentazione delle attività sportive dello Yacht Club Italiano.

La stagione si apre con il Grand Prix d’Italie, riservato ai Mini 6.50. La regata, giunta alla sua quinta edizione, si svolgerà dal 15 al 23 aprile sul percorso Genova - Caprera – La Caletta-Giannutri – Genova per un totale di 540 miglia.

Si prosegue con la 42° edizione delle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri. La manifestazione è in programma dal 28 aprile al 1 maggio a Santa Margherita Ligure, ed è riservata alle imbarcazioni superiori ai 33 piedi. Molto amate da armatori ed equipaggi, le Regate Pirelli Coppa Carlo Negri sono diventate un appuntamento imperdibile, grazie all’atmosfera divertente e alla competizione agguerrita sul campo di regata.

A seguire la seconda edizione della Nespresso Cup, la regata internazionale che riunisce la classe Wally. Per tre giorni, dal 6 all’8 maggio, undici yacht Wally si affronteranno nelle acque del Golfo del Tigullio. Saranno a Portofino come ambasciatori della seconda edizione della Nespresso Cup: Francesco De Angelis, Loïck Peyron,  Jochen Schuemann e Samantha Davies.

Dal 13 al 15 maggio si svolgerà il Portofino Rolex Trophy, la regata che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche che hanno fatto la storia della vela mondiale e a speciali categorie di barche d’epoca, tutte rigorosamente costruite in legno. Manifestazione a invito, è riservata a J Class, 12 Metri S. I, 8 Metri S. I, 6 Metri S. I, 5,50 S. I..

Dal 20 al 22 maggio, sempre a Portofino, prende il via il Trofeo SIAD Bombola d’Oro, la regata per dinghy 12 piedi più affollata d’Italia, giunta alla 15° edizione. Tornata in auge da molti anni, questa piccola barca per singoli - che vanta una tradizione quasi secolare - mette d’accordo tutti: giovani e meno giovani, esperti marinai e capitani di industria. 

Il 2 giugno Genova sarà il teatro della Millevele, la grande festa della vela dedicata a barche di ogni dimensione a cui seguirà, l’11 e il 12 giugno, Randa Boys Cup Trofeo North Sails Future e Style Piccoli, una regata aperta a tutte le classi dedicate ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

Il 17 giugno, con la regata Sanremo - St. Tropez, prende il via la 59° Giraglia Rolex Cup, che continua con tre giorni di regate costiere a St. Tropez (dal 19 al 21 giugno) e si conclude con la tradizionale prova d’altura in partenza da St. Tropez il 22 giugno sul percorso St. Tropez – Giraglia - Genova.
La regata è aperta a tutte le imbarcazioni superiori ai 33 piedi delle seguenti Classi: Gruppo 0 (IMA IRC, Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC); Gruppo A ( IRC Classi 0 – 1 – 2); Gruppo B (IRC – ORC/ORC Club Classi 3 - 4); Classiche/Epoca (secondo Regolamento CIM).
Le centinaia di imbarcazioni partecipanti e gli equipaggi in arrivo da ogni parte del mondo hanno reso la Giraglia Rolex Cup una delle regate più suggestive e spettacolari del panorama internazionale. Merito anche della partnership con Rolex, che ha favorito e reso possibile il rilancio di questa grande regata, nata nel lontano 1952. 

Dal 22 al 25 settembre si torna a Santa Margherita Ligure per Rolex MBA’s Conference & Regatta: Rolex affianca per il secondo anno questa straordinaria sfida  tra gli studenti master delle più importanti business school del mondo, organizzata in collaborazione con la SDA Bocconi. 

Continua anche nel 2010 l’appuntamento con BMW Match Race Academy, la scuola di perfezionamento creata dallo Yacht Club Italiano e da BMW che consente agli appassionati di apprendere e approfondire le tecniche del match race.

Terminata la presentazione delle regate, il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Croce ha chiamato sul palco Giovanni Soldini e ha comunicato che nonostante il grande sforzo fatto e il gruppo di lavoro molto professionale, la partecipazione di Italia 70 alla Volvo Ocean Race 2011-2012 viene sospesa, anche se si continua a guardare avanti. “Non è stata una stagione persa, ma un anno molto intenso nel quale sono stato affiancato da persone che hanno messo il cuore in questo sogno – ha dichiarato Giovanni Soldini – il momento economico non ci ha aiutato, ma da subito lavoreremo per fare esperienza con la barca e per prepararci alla prossima edizione.”
 


03/03/2011 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci