Con l'arrivo dell'estate, la Scuola di Mare Beppe Croce dello Yacht Club Italiano riprende la sua consueta attività a bordo di imbarcazioni d’altura di circa 20 metri, proponendo settimane di navigazione per juniores (11-17 anni) nello splendido Arcipelago de La Maddalena, in Sardegna.
Il corsi Cruise College
Cruise College, ossia crociera-scuola. Non si tratta solo di una crociera, non solo di una scuola, ma un binomio che permetterà ai ragazzi di trascorrere una o più settimane all'aria aperta, condividendo le loro giornate tra coetanei, imparando la navigazione a vela, le principali manovre su un cabinato e le basi dell'arte marinaresca.
E’ una settimana di vela full immersion ma soprattutto una vera scuola di vita.
Durante i corsi i ragazzi contribuiscono non solo alla navigazione, ma anche alla preparazione dei pasti, alle pulizie ed al mantenimento in ordine della barca, requisiti imprescindibili per una navigazione sicura oltre che divertente. Queste attività saranno correttamente inserite in un contesto giornaliero dove si troverà anche il momento per fare un bagno in mare, giocare in spiaggia, passeggiare a terra per conoscere la fauna e la flora delle piccole e incantevoli isole dell’arcipelago de La Maddalena. A bordo è assicurata la presenza di un coordinatore didattico con la qualifica di “Istruttore Federale” della Federazione Italiana Vela, di un aiuto istruttore e di una educatrice.
Responsabile del team è Paolo Vianson, sposato e padre di tre ragazzi, Istruttore Federale, esperto navigatore e conosciuto per le sue attività nella Vela Solidale con il progetto “Matti per la Vela” (www.mattiperlavela.org).
Comandante della barca e responsabile dei Corsi di Altura per lo Yacht Club Italiano porta avanti con successo sempre crescente da oltre diecianni i corsi per giovani adolescenti Cruise College.
Il programma
Ogni settimana l'appuntamento con i ragazzi sarà fissato presso il Terminal Traghetti della Lanterna di Genova, per salpare con un traghetto di linea alla volta di Olbia. Lì ad aspettarli ci saranno le due barche dello Yacht Club Italiano, Grampus e Indomabile Pensiero. I ragazzi viaggeranno tutti insieme, affiancati da una accompagnatrice che poi salirà in barca e resterà con loro tutta la settimana per poi riportarli a Genova con il traghetto e riconsegnarli ai rispettivi genitori al termine del corso.
Una giornata tipo
Il successo dei Cruise College è dovuto al fatto i ragazzi sono impegnati in tutte le ore della giornata in attività che si alternano l’una all’altra. Dopo essere saliti a bordo i ragazzi fanno una prima conoscenza della barca e delle sue regole (sistemazioni a bordo, suddivisione dei turni). Si parte quindi per la navigazione, con destinazioni ogni giorno diverse a seconda delle condizioni meteo (Isola Razzoli, Budelli, Santa Maria, Spargi, Caprera, Santo Stefano, Bonifacio, Lavezzi).
La notte viene trascorsa all'ancora in rada o in porto.
I ragazzi (9 per barca) alloggiano in cabine da 2-4 cuccette, divisi tra maschi e femmine e hanno a disposizione le 3 toilettes della barca.
Le imbarcazioni dello Yacht Club Italiano sono dotate dei più sofisticati strumenti elettronici e di un localizzatore satellitare capace di mostrarne in tempo reale la posizione su Google Maps. I genitori dei partecipanti potranno osservare la navigazione dei loro figli e ogni sera ricevere via mail il diario di bordo scritto dai ragazzi.
Le date 2014
I corsi Cruise College corsi si svolgeranno con partenza settimanale nelle seguenti date:
1° turno 16 - 23 giugno 2014
2° turno 23 - 30 giugno 2014
3° turno 1 - 8 luglio 2014
4° turno 9 - 16 luglio 2014
5° turno 17 - 24 luglio 2014
6° turno 25 - 3 agosto 2014
Per informazioni e iscrizioni sui corsi è possibile contattare la Segreteria dello Yacht Club Italiano: Tel + 39 010 246 12 06, email: info@yci.it
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno