martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

REGATE

XXXV Coppa Carnevale: Be1 Eurosail domina il podio

xxxv coppa carnevale be1 eurosail domina il podio
Red

Nel week end appena concluso, presso le sale del Club Nautico Versilia, alla presenta di un pubblico molto numeroso e di tante autorità fra le quali il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, il contrammiraglio Ilarione Dell'Anna (comandante della Direzione Marittima della Toscana e della Capitaneria di Porto di Livorno), il CF Fabrizio Ratto Vaquer Comandante della capitaneria di Porto di Viareggio, il responsabile Relazioni Interne Fiv Gianluca Duranti, il presidente provinciale Coni Fiv Vittorio Giusti, e l’impareggiabile Luigi Rocchi, si è svolta la cerimonia conclusiva della XXXV Coppa Carnevale, la tradizionale regata organizzata dal CN Versilia e dalla LNI Viareggio che, come ogni anno, apre ufficialmente la stagione agonistica del Comitato Circoli Velici Toscani (costituito anche dal CN Livorno, dalla LNI Pisa, dallo YC Livorno e dallo YCRM di Pisa).
Prima manche del Campionato Toscano di Vela d’Altura (che proseguirà con le cinque tappe del Campionato di Primavera, il Trofeo Ammiraglio Francese e le sei prove del Campionato Invernale, tutte manifestazioni itineranti organizzate nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno), la Coppa Carnevale 2009 è stata letteralmente dominata dalle imbarcazioni invelate dalla veleria di Capezzano Pianore Be1 Eurosails: il Mescal 959 Birba, armato e timonato da Renzo Mazzoni si è imposto nella Classe Libera A, l’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani nella Classe Irc Gruppo 3, e il Grand Soleil 37 Krios di Giancarlo Campera (secondo classificato anche nella Classe Irc Gruppo 3 a pari punti con il vincitore) nella Classe Orc Gruppo C3. A queste belle affermazioni si aggiungono il terzo posto nella Libera A del GS 46 Bizzosa del Bizzosa Sailing Team (timonata da Stefano Bettarini) e nella Libera B del Comet Tao Tao di Marco Barsanti, la quarta posizione nella Classe Orc Gruppo C 1 del Dehler 39 Tanah Lot di Marco Nardi e Daniele Baldini (al timone) e nella Libera B il Brigand Nonno Pio armato e timonato da Francesco Tomei. Soddisfazione, quindi, per i titolari della Veleria Marco Giannoni e Franco Ciccarelli, impegnati a bordo nelle tre giornate di gara rispettivamente di Tanah lot e Birba (la classe Libera è scesa in acqua nelle giornate di sabato e domenica portando a termine tre prove mentre gli altri Raggruppamenti hanno disputato una regata anche il venerdì).
Nel corso della cerimonia, condotta dai presidenti del CN Versilia Federico Landucci e della LNI Domenico Mei, sono stati premiati i vincitori della Libera A Birba di Renzo Mazzoni (seguito da Telepatia di Giusti e da Bizzosa), della Libera B Mimì Bizzosa di Andrea Nieri (che ha preceduto Graal di Baldecchi e Tao Tao di Marco Barsanti), dell’Orc Gruppo R1, QQ7 di Maffini-Lazzerini (davanti a Giumat di Trusendi), dell’Orc Gruppo C1 GLS Stella di Fava (che ha anticipato Antares della SVMM e Happy Hour di Domenico Mei), dell’Orc C3  Krios di Giancarlo Campera (che ha lasciato nella scia Asell di Battaglia e Bora First di Antonelli), dell’Irc Gruppo 1 C Map di Borghetti (che ha avuto la meglio su GLS Stella e Giumat), dell’Irc Gruppo 3 Scamperix dei fratelli Mori (seguito a pari punti da Krios e in terza posizione da Asell) e dall’Irc Gruppo R1 QQ7 di Roberto Maffini (unico in questo raggruppamento). Assegnati anche numerosi Trofei (fra i quali la Coppa Burlamacco e l’ambita Coppa d’Argento), un premio speciale all’imbarcazione Ismaele di Cubatoli, e premi a sorteggio. Nel prossimo fine settimana le imbarcazioni delle Classi Orc, Irc e Libera scenderanno nelle acque labroniche per contendersi i tradizionali Trofei Nedo Neri, Wiechmann e Banca CR Firenze, prime tre prove del Campionato Primaverile: l’organizzazione delle regate sarà affidata allo Yacht Club Livorno e al Circolo Nautico Livorno.


03/03/2009 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci