La prima giornata di regate a Porto Ercole hanno messo in evidenza lo stato di forma di Lorenzo Rossi e il team di Ricca D’Este27, che con tre primi posti nelle tre prove disputate, la fa subito da padrone. Marco Flemma su Ricca D’Este37 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini formano il podio della prima giornata.
---------------
Sono state tre regate perfette che hanno seguito la regola delle tre C: Campo perfetto, Comitato ineccepibile e Competitors di alto livello.
Infatti il Comitato di regata che si è un pò allontanato dalle risacche sotto il Monte Argentario ha disegnato sull’acqua con una geometria euclidea il campo di regata, non lasciando scampo ai buoni in partenza. Così la flotta per tutte e tre le regate si è potuta sgranare alla ricerca di un sinistro che veniva da sotto Ansedonia piuttosto che sulla destra, con qualche calo di aria. Sempre sostenuto il vento tra i 12 e 15 nodi e onda pronunciata, una prima giornata ideale.
Subito avanti le due “Ricca d’Este” 27 e 37 di Lorenzo Rossi e Marco Flemma, mettendo a frutto la loro preparazione ed esperienza. Qualche inserimento provava a farlo il team di Roberto Ugolini (La Poderosa 2.0) che ha strappato un bellissimo secondo posto nella seconda regata. Bei duelli la barche del CCANIENE RiDeCoSì 2 timonata da Alessandro Maria Rinaldi e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, vantaggio del primo nella prima prova e del secondo nell’ultima prova di giornata. L’aria non è calata neanche nella terza prova e così anche l’equipaggio di Jacopo Pasanisi con tre quinti posti insidia la parte bassa del podio.
Pochi problemi sul tanto temuto OCS che purtroppo nella seconda prova ha coinvolto Estrella Javalina e per l’equipaggio di Antonio Sodo Migliori su La Poderosa 1 che invece è stato letteralmente catapultato in acqua per una draglia staccata. Tutto bene poi per l’equipaggio che batteva bandiera dello Yacht Club Costa Smeralda che è ritornato indietro per recuperarli per poi chiudere con un 12°.
Domani, seconda giornata di regate che vedrà i 18 equipaggi iscritti darsi ancora battaglia tra le acque di Porto Ercole.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose