mercoledí, 26 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Xabi Fernández skipper di MAPFRE per la VOR 2017/18

xabi fern 225 ndez skipper di mapfre per la vor 2017
redazione

Xabi Fernández,quarant'anni e quattro partecipazioni alla Volvo Ocean Race, ha anche vinto una medaglia d'oro olimpica nel 2004 ad Atene prima di aggiudicarsene una d'argento nell'edizione di Pechino 2008, in entrambi i casi insieme al suo co-equipier di lunga data Iker Martínez.
I due atleti si erano alternati alla guida di MAPFRE nel corso dell'edizione 2014/15 ma questa volta, visto che Iker ha deciso di dedicarsi ad altri impegni sportivo professionali, Xabi sarà skipper unico.
“La Volvo Ocean Race è una sfida tremendamente difficile che combina avventura, sport ai massimi livelli mondiali, capacità tecnica, logistica su scala globale ad una piattaforma di comunicazione unica.” Ha dichiarato il velista iberico. “Mi ritengo molto fortunato di poter tornare sulla linea di partenza con una chance di vittoria, è una cosa che mi rende molto orgoglioso. Ringrazio MAPRE perché continua a sostenere un progetto nato nel 2014.”
Xabi Fernández tornerà a regatare nella Volvo Ocean Race dopo aver completato il suo lavoro nel team di Coppa America guidato da Sir Ben Ainslie, Land Rover BAR. La sua esperienza nel giro del mondo in equipaggio comprende una partecipazione a bordo di movistar nel 2005/06, su Teléfonica Blue nel 2008/09 e su Telefonica nel 2011/12 prima di competere a bordo di MAPFRE nell'ultima edizione.
“Gli obiettivi a breve termine sono prima di tutto di finire i lavori sulla barca e ritirarla dal Boatyard di Lisbona a fine mese. Successivamente confermeremo il resto dell'equipaggio e poi a metà marzo inizieremo gli allenamenti a Sanxenxo. Ci aspettano otto mesi di duro lavoro e di ottimizzazione, non solo della barca ma anche delle prestazioni del team, prima di poter partire da Alicante il 22 ottobre con una reale possibilità di vittoria.” Ha aggiunto Xabi Fernández.
MAPFRE ha preso parte alla Volvo Ocean Race per la prima volta nell'edizione 2014/15, continuando una lunga tradizione che ha visto barche con bandiera spagnola sull'acqua in otto delle dodici edizioni del giro del mondo.
Antonio Huertas, Presidente di MAPFRE, ha dichiarato: “Xabi è uno skipper fantastico, molto impegnato con MAPRE di cui condivide anche i valori. Questa è una notizia eccezionale per il team e siamo certi che porterà il nome di MAPFRE intorno al mondo con orgoglio.”
Pedro Campos, general manager del team, che è stato coinvolto in tutte le edizioni della regata dal 2005/06 in poi si è detto felice per l'annuncio. “Non esiste un solo velista al mondo che non rispetti il talento, l'esperienza e la determinazione di Xabi.” Ha detto. “Nella scorsa edizione ha mostrato chiaramente la sua abilità di organizzare e guidare, ottenendo dei successi notevoli, come la vittoria nella Leg 4 ad Auckland. Senza dubbio, Xabi è il miglior skipper possibile per MAPFRE.”
La Volvo Ocean Race prenderà il via da Alicante il prossimo 22 ottobre e finirà all'Aja a fine giugno. La regata toccherà dodici sedi di tappa per una rotta di oltre 45.000 miglia.
A oggi sono tre i team che hanno confermato la loro partecipazione: Team AkzoNobel (skipper Simeon Tienpont), Dongfeng Race Team (Charles Caudrelier) e MAPRE (Xabi Fernández).


17/02/2017 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci