sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

PREMI

World Yachts Trophies: tripletta per Ferretti Groups

world yachts trophies tripletta per ferretti groups
red

Triplice successo per il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, che chiude in bellezza il 34° Festival International del la Plaisance aggiudicandosi tre prestigiosi riconoscimenti ai World Yachts Trophies 2011 per le proprie imbarcazioni Ferretti 720, Ferretti Custom Line 100’ e Pershing 108’.

In particolare, Ferretti 720 ha vinto come Best Layout nella categoria Flying Bridge sotto i 24 metri, Pershing 108’ ha vinto come Best Design nella categoria Sport Yachts oltre i 24 metri e Ferretti Custom Line 100’ è stato premiato per il Best Layout nella categoria Flying Bridge oltre i 24 metri.

Organizzati dal gruppo editoriale francese LuxmediaGroup, i World Yachts Trophies sono considerati tra i premi più prestigiosi del settore, dal momento che le imbarcazioni vengono selezionate e valutate da una giuria estremamente competente e specializzata, formata dal board dei direttori di questo network.

Sono particolarmente fiero di questo triplice riconoscimento, arrivato proprio all’inizio del nuovo anno nautico. Questi tre premi rappresentano un’ulteriore, importante testimonianza di come il costante lavoro di ricerca e sviluppo del Gruppo Ferretti, volto a costruire imbarcazioni sempre più innovative sotto ogni aspetto, sia apprezzato e riconosciuto sia dal mercato internazionale, sia da esperti del settore e addetti ai lavori” ha commentato di Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti.

Ferretti 720, lungo 21,80 m, nasce dalla collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup. Il modello trae origine dall’innovativo concept di cui l’800 è stato il capostipite: creare un equilibrio tra stile classico-contemporaneo di Ferretti Yachts e un gusto per gli interni moderno, unito a un design d’impatto. Linea accattivante, roll bar con bimini top integrato e vetrata continua lungo il ponte principale caratterizzano l’esterno. Alle vetrate open view nello scafo si aggiungono quelle delle cabine ospiti e della VIP a prua, rendendo ancora più ampi i generosi volumi interni,grazie alla luce naturale.

Il Pershing 108’, lungo 32,90 m, nasce dalla consolidata collaborazione tra lo yacht Designer Fulvio De Simoni, l’AYT del Gruppo Ferretti ed il Centro Stile Ferrettigroup, forte di un layout versatile e di una innovativa tecnologia di bordo che ne fanno un modello precursore dei tempi con una motorizzazione, per la prima volta frazionata a 3. Il nuovo Pershing 108’ monta ben tre MTU 16v 2000 M 94 L diesel da 2638 mHp ( 1939 kw) e, grazie alle tre eliche di superficie, raggiunge una velocità massima di oltre 42 nodi.


Ferretti Custom Line 100’, lungo 30,60m e frutto della collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, e il Centro Stile Ferrettigroup, nasce per soddisfare chi ricerca un design più sportivo senza rinunciare a funzionalità e volumi ampliati. La vetrata continua dalla poppa del ponte principale alla plancia di comando rialzata, la vetrata triangolare su entrambe le murate, all’altezza della cabina armatoriale, la falchetta abbattibile lungo la murata di destra nonché l’introduzione della tipologia wide body nella zona armatoriale, novità unica per yacht di questo segmento, sono alcune delle caratteristiche vincenti del nuovo modello Ferretti Custom Line.



14/09/2011 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci