sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star   

PREMI

World Yachts Trophies: tripletta per Ferretti Groups

world yachts trophies tripletta per ferretti groups
red

Triplice successo per il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, che chiude in bellezza il 34° Festival International del la Plaisance aggiudicandosi tre prestigiosi riconoscimenti ai World Yachts Trophies 2011 per le proprie imbarcazioni Ferretti 720, Ferretti Custom Line 100’ e Pershing 108’.

In particolare, Ferretti 720 ha vinto come Best Layout nella categoria Flying Bridge sotto i 24 metri, Pershing 108’ ha vinto come Best Design nella categoria Sport Yachts oltre i 24 metri e Ferretti Custom Line 100’ è stato premiato per il Best Layout nella categoria Flying Bridge oltre i 24 metri.

Organizzati dal gruppo editoriale francese LuxmediaGroup, i World Yachts Trophies sono considerati tra i premi più prestigiosi del settore, dal momento che le imbarcazioni vengono selezionate e valutate da una giuria estremamente competente e specializzata, formata dal board dei direttori di questo network.

Sono particolarmente fiero di questo triplice riconoscimento, arrivato proprio all’inizio del nuovo anno nautico. Questi tre premi rappresentano un’ulteriore, importante testimonianza di come il costante lavoro di ricerca e sviluppo del Gruppo Ferretti, volto a costruire imbarcazioni sempre più innovative sotto ogni aspetto, sia apprezzato e riconosciuto sia dal mercato internazionale, sia da esperti del settore e addetti ai lavori” ha commentato di Norberto Ferretti, Presidente e Fondatore del Gruppo Ferretti.

Ferretti 720, lungo 21,80 m, nasce dalla collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup. Il modello trae origine dall’innovativo concept di cui l’800 è stato il capostipite: creare un equilibrio tra stile classico-contemporaneo di Ferretti Yachts e un gusto per gli interni moderno, unito a un design d’impatto. Linea accattivante, roll bar con bimini top integrato e vetrata continua lungo il ponte principale caratterizzano l’esterno. Alle vetrate open view nello scafo si aggiungono quelle delle cabine ospiti e della VIP a prua, rendendo ancora più ampi i generosi volumi interni,grazie alla luce naturale.

Il Pershing 108’, lungo 32,90 m, nasce dalla consolidata collaborazione tra lo yacht Designer Fulvio De Simoni, l’AYT del Gruppo Ferretti ed il Centro Stile Ferrettigroup, forte di un layout versatile e di una innovativa tecnologia di bordo che ne fanno un modello precursore dei tempi con una motorizzazione, per la prima volta frazionata a 3. Il nuovo Pershing 108’ monta ben tre MTU 16v 2000 M 94 L diesel da 2638 mHp ( 1939 kw) e, grazie alle tre eliche di superficie, raggiunge una velocità massima di oltre 42 nodi.


Ferretti Custom Line 100’, lungo 30,60m e frutto della collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, e il Centro Stile Ferrettigroup, nasce per soddisfare chi ricerca un design più sportivo senza rinunciare a funzionalità e volumi ampliati. La vetrata continua dalla poppa del ponte principale alla plancia di comando rialzata, la vetrata triangolare su entrambe le murate, all’altezza della cabina armatoriale, la falchetta abbattibile lungo la murata di destra nonché l’introduzione della tipologia wide body nella zona armatoriale, novità unica per yacht di questo segmento, sono alcune delle caratteristiche vincenti del nuovo modello Ferretti Custom Line.



14/09/2011 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci