È iniziato ieri nel segno di Wasabiño, il Campionato nazionale Este 24 Trofeo DHL, in corso fino a domenica con l’organizzazione e ospitalità dello Yacht Club Porto Rotondo.
Dando seguito alla vittoria giovedì nella regata di prova, che l’ha mostrato pienamente a suo agio nel Golfo di Congianus, l'equipaggio di Stefano Petricone si è imposto nella prima manche, al termine di tre regate a bastone disputate con vento da libeccio di intensità costante e mare formato, che ha reso ancora più divertente il confronto tra i quattordici equipaggi, ormai affiatati: per loro la trasferta gallurese costituisce anche la quarta manche del circuito nazionale.
Wasabiño, condotto da Luigi Ravioli, ha marcato subito il territorio, vincendo la prima regata davanti a Spirit of Yellow 1^ classe di Cristiana Monina e a TALJ di Vittorio Ruggero, che punta sull’esperienza del campo di regata locale da parte di Camillo Zucconi, uno dei più forti velisti sardi.
A interrompere un possibile monologo, l’acuto di Super Silvietta (Michelangelo Tardioli) che nella seconda prova, in una giornata complessivamente al di sotto delle aspettative (13-11 gli altri suoi parziali), ha preceduto Wasabiño e UNIVPM (Università Politecnica delle Marche) di Alessandro Smerchinich.
Il leader del circuito nazionale, Wasabiño, ha ripreso le redini nella terza e ultima regata di giornata. Ma, che si tratti di una flotta molto equilibrata, lo dimostra il resto del podio, dove sono saliti equipaggi ancora diversi: Sestelemento (Oscar Farace) e Ridecosì, del presidente della classe Alessandro Rinaldi, e campione in carica (ha conquistato il tricolore 2015 a Punta Ala).
Risultati che hanno determinato il ricompattarsi della classifica provvisoria. A parte Wasabiño, in testa con 4 punti, già Tal J e Ridecosì sono divisi da appena un punto (14 contro 15). Anche i margini tra gli inseguitori è tale da tenere più che aperta la battaglia di Porto Rotondo, che domani potrebbe registrare nuovi scossoni.
La prima regata di giornata, quindi la quarta della serie, farà infatti subentrare lo scarto, con cui i partecipanti potranno eliminare il peggior piazzamento finora.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe