Mascalzone Latino Audi Team vince per 8 secondi sul team russo Synergy dopo un appassionante duello nell'ultimo lato di poppa.
Una volta ancora Gavin Brady e i suoi Mascalzoni dimostrano la loro grande abilità nelle andature portanti, attaccando e riuscendo a rollare l'equipaggio russo nell'ultimo, appassionante, lato alle andature portanti. Nel tentativo di restituire la rollata, alla successiva strambata in prossimità del traguardo, Synergy rimedia un doppia penalità che le impedisce ogni possibilità di vittoria, conquistata comunque dai Mascalzoni, che, sulla linea del traguardo, mettono la prua avanti.
In partenza Synergy si avvia leggermente più veloce e con la complicità di una rotazione del vento sulla destra mantiene, alla boa di bolina, una lunghezza di vantaggio, che rimane sostanzialmente immutata anche al gate di poppa dove Mascalzone Latino sceglie il lato sinistro del campo di regata che permette un buon recupero, non sufficiente tuttavia a passare l'avversario, ma a tallonarlo per l'attacco finale nell'ultimo lato.
Con questa vittoria i Mascalzoni reagiscono prontamente al punto di penalità inflitto loro dalla giuria in seguito al contatto, senza alcun danno alle attrezzature, avvenuto nel corso del match contro All4One.
"Siamo ovviamente soddisfatti del risultato - ha dichiarato lo stratega Cameron Dunn - anche se la partenza non è stata esattamente quella che avremmo voluto. Tuttavia abbiamo mantenuto il contatto con gli avversari, messo loro pressione e, una volta che li abbiamo passati, siamo rimasti concentrati. Davvero una bella regata".
Alberto Barovier, vincitore della 33ma America's Cup e aiuto prodiere su Mascalzone Latino: "Oggi scirocco a 15 nodi, e con questo nuovo vento abbiamo provato anche nuove emozioni nella regata contro Synergy. Abbiamo tenuto il contatto con l'equipaggio russo per tutta la regata e nella seconda poppa siamo riusciti a coprirlo e rollarlo, scatenando la sua aggressività che lo ha portato a subire ben due penalità. Un altro punto molto importante per noi".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante