La donna che è rimasta gravemente ferita ieri in un incidente in mare che ha visto coinvolti un trimarano e un gommone di assistenza degli organizzatori della tappa di Lorient, nell'area prossima alla partenza della nona tappa della Volvo Ocean Race, è ancora sottoposta a trattamenti medici all'ospedale di Lorient.
I reponsabili dell'organizzazione locale sono in contatto regolare con la famiglia della donna, ma non hanno aggiornamenti sulle sue condizioni.
Gli organizzatori sono preoccupati per le sue condizioni e sono in stretto contatto con lo staff della tappa e le autorità locali. Maggiori informazioni verranno diffuse non appena disponibili.
Qui sotto una dichiarazione emessa dalla Prefettura cittadina ieri:
Evacuazione medica a Lorient
Martedì 16 giugno 2015, alle 16.45 circa il CROSS* Etel è stato informato di una collisione nella zona di partenza della nona tappa della Volvo Ocean Race a Lorient, avvenuta fra il multiscafo "Spindrift" (non in gara) e un gommone degli organizzatori con quattro persone a bordo.
Una passeggera del gommone ha subito ferite agli arti inferiori ed è stata soccorsa sul posto dai mezzi della NSM** SNS 704 e SNS 722, con base a St Nazaire. A seguito di una conference call fra il Centro di Coordinamento Medico della SAMU*** (SCMM 64) di Bayonne e il CROSS Etel, si è deciso di trasportare il ferito al più vicino ospedale.
L'elicottero medico della protezione civile “Dragon 56” è stato immediatamente inviato sul posto. La donna ferita è stata trasferita a bordo intorno alle 17.11 e trasportata all'ospedale Scorff di Lorient dove è stata sottoposta a cure mediche da parte dello staff alle 17.16.
* Centre Opérationnel de Surveillance et de Sauvetage (Centro Operativo di Sorveglianza e Salvataggio) ** Société Nationale de Sauvetage en Mer (Società Nazionale del Salvataggio in mare) *** Service d’Aide Médicale Urgente (Servizio di Assistenza Medica Urgente)
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona