mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Dongfeng allunga, presto la strambata decisiva

vor dongfeng allunga presto la strambata decisiva
redazione

Aiutati da un buon vento intorno ai 20 nodi, i sei team avanzano velocemente al lasco verso l'ultima boa limite della zona di esclusione dai ghiacci. La flotta è sempre guidata da Dongfeng Race Team, che dimostra grande doti di velocità VMG (Velocity made good, ossia la migliore velocità verso l'obiettivo) e sono la barca posizionata più a nord del gruppo. Ciò potrebbe significare una minore distanza da percorrere e dunque la possibilità di incrementare il vantaggio sugli inseguitori, prima della strambata cruciale per mettere la prua verso Lisbona. Anche gli altri team riconoscono a Charles Caudrelier e ai suoi uomini questa capacità di essere veloci alle andature portanti. “Nei primi giorni siamo riusciti a mantenere il loro ritmo, però nelle ultime ore sono scappati via e camminano molto di più.” ha detto lo skipper di Team Alvimedica Charlie Enright.

Al rilevamento delle posizioni delle ore 12.44 UTC Dongfeng ha allungato su Team Brunel, distanziato di 5.4 miglia e sugli spagnoli di MAPFRE, 7.8 miglia alle loro spalle. I leader della classifica generale di Abu Dhabi Ocean Racing sono in quarta posizione poco più di 12 miglia dietro e Team Alvimedica insegue a 15.7 mentre le veliste di Team SCA hanno perso diverso terreno, con una strambata per riportarsi più a nord, e chiudono a oltre 72 miglia dal battistrada.

Non ci sono molte decisioni da prendere a bordo, se non scegliere se approcciare la parte finale della tappa, ed evitare il vento leggero causato dall'Anticiclone delle Azzorre, da nord o da sud e portare la barca al massimo. Come ha spiegato nel suo blog odierno l'onboard reporter di Dongfeng Race Team Yann Riou: “Prua intorno ai 70 gradi, unica regola, ed è stata l'unica regola anche per tutta la giornata di ieri. Un lungo bordo dritto al limite della zona di esclusione. Un bordo obbligato dove, in apparenza non succede molto. Ma siamo riusciti a dare il massimo, risalendo in prima posizione. Non male, considerando dove eravamo fino a 48 ore fa... Stiamo meglio qui che altrove, anche se sappiamo che la parte più importante è davanti. Il nome? L'Anticiclone delle Azzorre, sappiamo di non poterlo attraversare al centro o ci resteremmo per una settimana, quindi dobbiamo accerchiarlo. Quello che non sappiamo esattamente è quanto a nord dobbiamo andare. Quanta strada in più dobbiamo fare, per trovare più aria? E poi, la flotta resterà raggruppata oppure gli skipper e i navigatori cercheranno opzioni più estreme e solitarie? Fino a ora è stato così, ma lo sarà anche questa volta? Tutte queste domande tengono occupate le nostre menti, rompendo l'atmosfera un po' monotona di questo lungo bordo. Fra un po' dovremmo avere le risposte.”

“Questa è sicuramente la traversata atlantica più facile che ho fatto, e ne ho fatte tante. Pochi spruzzi in coperta, mare piatto, bel vento." Ha scritto nel suo blog lo skipper di Team Brunel, Bouwe Bekking. "Ma è anche la traversata più divertente che ho fatto, è incredibile quando sia stata e sia ancora serrata la lotta.L'attraversamento dell'Anticiclone delle Azzorre sarà importantissimo, perché la prima barca che metterà fuori il naso dall'altra parte entrerà per prima nell'aria da nord e avrà più pressione. Ma non è ancora game over, quando entreremo nell'aria buona, 25/30 nodi sono possibili, ci potrebbero essere grandi differenze di velocità con diverse combinazioni di vele. Ma il finale a Lisbona può essere molto complicato, lo abbiamo visto nella scorsa edizione quando alcuni hanno dovuto persino dare ancora. All'attacco fino alla fine allora!”

Secondo le ultime previsioni, il vento potrebbe cominciare a girare nella serata di oggi, sabato, e quindi i team potrebbero infine strambare verso est e verso Lisbona. Ma, “Tutti aspettano di vedere chi farà la prima mossa.” Ha scritto Matt Knighton da bordo Abu Dhabi Ocean Racing. 

Le ultime proiezioni indicano ancora che la flotta dovrebbe giungere nella capitale lusitana il prossimo 27 maggio. L'avanzamento delle sei barche con posizioni aggiornate ogni tre ore, può essere seguito grazie allo strumento del tracker all'indirizzo http://www.volvooceanrace.com/en/virtualeye.html oppure con le app per smartphone e tablet.


23/05/2015 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci