venerdí, 31 ottobre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: verso Lisbona con Mapfre al comando

volvo ocean race verso lisbona con mapfre al comando
redazione

Le prestazioni di MAPFRE continuano ad essere quasi impeccabili in queste qualificaioni della Volvo Ocean Race, e di sta ponendo nella migliore condizione per poter aspirare alla vittoria finale in questa Leg Zero, dopo aver guidato la flotta e tagliato per primo la linea del traguardo della breve fase di apertura della corsa finale da Saint-Malo. Condizioni estremamente leggere hanno infatti costretto la direzione gara a dividere in due la tappa tra Saint-Malo e Lisbona. Come previsto, i Volvo Ocean 65 sono stati in gruppo in questa prima parte, una corsa di 25 miglia nautiche verso Lejon. Vestas ha impegnato MAPFRE in un prolungato testa a testa, ma gli spagnoli si sono imposti passando per primi il traguardo! Il Race Team Dongfeng si è qualificato terzo davanti a Turn the Tide on Plastic. Per la cronaca, un solo miglio nautico ha separato la prima barca dall’ultima. Ieri le imbarcazioni sono ripartite verso Lisbona e Mapfre sta confermando la sua buona forna. All’alzezza di Finisterre, guida la flotta con 2.1 miglia di vantaggio su Vestas, 3.7 miglia su Dongfeng, 4.7 miglia su AkzoNobel, 13.6 miglia su Brunel. L’unico team ad avere scelto una rotta diversa è quello di David Witt, Sun Hung Kay, che ha scelto una rotta più a ovest. "Leg Zero è stato davvero utile per noi” - ha detto lo skipper di MAPFRE, Xabi Fernández, la cui squadra ha vinto due delle tre gare completate finora. "Saint-Malo - Lisbona è l'ultimo passo, ed anche se non è finita sono felice per la squadra, la barca ... tutto sembra funzionare."


15/08/2017 16:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci