Alle prime luci dell'alba, nello spettacolare scenario del fiume Tago e con un vento leggerissimo, Team Brunel ha tagliato la linea del traguardo di Lisbona, alle 06.09.49 locali (le 7 del mattino italiane) di oggi 27 maggio 2015, dopo 9 giorni, 11 ore, 9 minuti e 49 secondi di navigazione, aggiudicandosi la seconda vittoria di tappa, dopo quella ottenuta ad Abu Dhabi.
Per lo skipper Bouwe Bekking alla sua settima partecipazione al giro del mondo, questa vittoria ha un gusto speciale visto che nell'edizione 2005/06 del giro del mondo proprio nella tappa transatlantica fu vittima di un affondamento con movistar. La vittoria odierna, inoltre tiene in gioco la barca olandese per la vittoria finale.
Non appena tagliata la linea il velista olandese ha dichiarato: “E' stata una tappa fantastica, le ultime miglia sono state dure con così poco vento, ma ce l'abbiamo fatta. Devo dare credito a tutto il mio equipaggio, soprattutto ai giovani come Adam Minoprio e Timo Hagoort che sono saliti a bordo per questa tappa, ma hanno fatto un gran lavoro. Di sicuro il momento cruciale della tappa è stato il passaggio dell'Anticiclone delle Azzorre, fortunatamente la nostra opzione di restare più al centro ha funzionato bene. E' stata una tappa relativamente facile, perché non abbiamo mai avuto vento troppo forte, il massimo che abbiamo registrato sono stati 24 nodi, per il resto è stata una sorta di crociera transatlantica... Ma la battaglia è stata molto intensa.” Alla domanda se con questa vittoria le prospettive sono cambiate, Bekking ha risposto: “Forse la regata è cambiata un poco, ma ci sono ancora due tappe. Che saranno abbastanza complesse.”
In seconda posizione, alle 06.31.39 locali, solo 21 minuti e 9 secondi più tardi ha concluso l'equipaggio di MAPFRE, guidato dall'olimpionico spagnolo Iker Martìnez, che gaudagna così due punti preziosi per la generale “Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto, è stata una buona tappa, e arrivare secondi è un ottimo risultato.” Ha dichiarato a caldo lo skipper iberico. “Adesso ci sono ancora due tappe e molti punti in gioco, daremo il massimo.”
Nelle prossime ore sono attesi a Lisbona i franco/cinesi di Dongfeng Race Team, Team Alvimedica, i leader della classifica generale Abu Dhabi Ocean Racing e l'equipaggio femminile di Team SCA. Con condizioni di vento leggerissimo questi team stanno battagliando per l'ultimo posto disponibile sul podio.
La barca olandese con questo risultato dovrebbe conservare la terza posizione nella classifica generale e riavvicinarsi a DongFeng Race Team. Il tabellone viene aggiornato man, mano che si susseguono gli arrivi e può essere consultato a questo link: http://www.volvooceanrace.com/fr/scoreboard.html
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne