giovedí, 14 agosto 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: Team Alvimedica guida la carica verso casa

volvo ocean race team alvimedica guida la carica verso casa
redazione

Ieri le sei barche partecipanti alla sesta tappa della Volvo Ocean Race, hanno tagliato un altro importante traguardo, incrociando la rotta fatta durante la prima tappa da Alicante a Città del Capo e dunque hanno ufficialmente compiuto la circumnavigazione del globo. Anche se mancano ancora molte miglia al gran finale di Goteborg di fine giugno e la lotta continua, miglio su miglio e ora per ora.

Come sta accadendo anche in questa prima fase della sesta frazione, dove la situazione è molto incerta e le sei barche sono ancora molto vicine. Dopo la partenza da Itajaì la scorsa domenica, i leader della classifica generale di Abu Dhabi Ocean Racing con lo skipper britannico Ian Walker hanno condotto per la maggior parte del tempo, seppur con un margine ristretto, ma oggi sono stati i giovani di Team Alvimedica a prendere la prima piazza. Anche a causa di condizioni meteo imprevedibili, con temporali e salti di vento, i team hanno preso opzioni un poco differenti e al report delle posizioni di questa mattina la separazione laterale è aumentata, con Alvimedica più a ovest e Team Brunel più a est.

Raccontava l'Onboard reporter americano Amory Ross: “Adesso paghiamo per le giornate di navigazione in linea! Non so quante virate o mezze virate abbiamo fatto, o cercato di fare nelle ultime ore. Si avanza lentamente e le condizioni sono imprevedibili. Cercano tutti di andare a nord, ma non c'è aria abbastanza, quindi puntiamo in qualsiasi direzione che pensiamo ci porterà a fare un po' di strada, aspettando che entri l'aria.”

Evidentemente la strategia del navigatore Will Oxley, che ieri ha festeggiato il suo cinquantesimo compleanno a bordo, ha funzionato. L'equipaggio guidato da Charlie Enright, di cui fa parte anche l'italiano Alberto Bolzan, ha sopravanzato la barca con bandiera degli emirati questa mattina e secondo l'ultimo rilevamento delle posizioni ora guida con un vantaggio di poco meno di 4 miglia e mezzo su Dongfeng Race Team. La barca cinese ha ripreso a navigare al massimo, dopo che Kevin Escoffier, vero uomo “ripara tutto” di bordo, ha rimesso in attività il dissalatore di bordo, fondamentale per poter produrre l'acqua dolce necessaria alla sopravvivenza dei nove uomini.

In terza posizione Team SCA a poco più di sei miglia. Problema tecnico anche per l'equipaggio femminile guidato da Sam Davies, che ha segnalato di aver rotto uno dei verricelli utilizzati per le sartie volanti, il sinistro. “C'era una possibilità su un miliardo che succedesse, ed è successo.” Ha dichiarato Abby Ehler riferendosi al danno al verricello, che è sottoposto a grandi carichi, fino a 10 tonnellate e che è fondamentale per gestire la tensione delle sartie volanti che contribuiscono a sostenere e a regolare l'albero. Fortunatamente per le veliste il danno ha riguardato solo l'involucro esterno e non il meccanismo vero e proprio, che è stato sostituito. Un altro colpo di sfortuna per il team, che già si vede privato di una vela fondamentale come il Fractional 0, ma che comunque sta navigando molto bene nel gruppo. 

Poco più di un miglio alle spalle della barca magenta, gli spagnoli di MAPFRE, che si battono con gli olandesi di Team Brunel in quinta posizione, mentre Abu Dhabi è sceso in sesta e ultima piazza, a 12 miglia e mezzo alle spalle dei leader. Le sei barche, tuttavia, navigano in condizioni di vento leggero e non molto stabile di direzione. Lo skipper di Team Brunel, Bouwe Bekking, descrive così la situazione nel suo blog: “Siamo stati in coda fina dalla partenza, ma in realtà è tutto ok, le miglia percorse sulle 24 ore vanno bene, dovremmo forse cercare di salire un po' al vento perché siamo 2 o 3 gradi più bassi degli altri, ma se giochiamo con l'effetto delle nuvole dovremmo tenerci nel gruppo. La nostra strategia sta pagando, naturalmente ci sarà chi non è d'accordo, ma vogliamo stare più a est per entrare negli alisei, in modo da avere un angolo migliore verso la punta più orientale del Brasile. I report delle posizioni con la distanza al traguardo in questo momento non sono per nulla importanti, è la rotta rispetto agli avversari che conta e su questo punto noi siamo soddisfatti.”

Le ultime proiezioni dicono che la flotta potrebbe concludere la sesta tappa a Newport fra il 6 e l'8 maggio dopo, 17/19 giorni di navigazione. L'avanzamento della flotta, con posizioni aggiornate ogni tre ore, può essere seguito grazie allo strumento del tracker all'indirizzo http://www.volvooceanrace.com/en/virtualeye.html oppure con le app per smartphone e tablet.


24/04/2015 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci