sabato, 19 luglio 2025

VELA OCEANICA

Volvo Ocean Race: partita la seconda tappa

volvo ocean race partita la seconda tappa
Roberto Imbastaro

Il vento ha voluto offrire un po’ di ulteriore tensione alla partenza di questa seconda tappa dlla Volvo Ocean race di vela che porterà gli 8 concorrenti da Città del Capo fino in India, nel porto di Cochin. Solo un alito di vento questa mattina che prometteva una partenza lenta e tortuosa. Ma non appena dato il via la situazione è cambiata completamente e si è passati da una brezza leggera ad un vento di 25 nodi: uno spettacolo entusiasmante nel triangolo che le imbarcazioni dovevano completare nella Table Bay prima di far rotta verso il Capo di Buona Speranza. Poi il vento se ne andava improvvisamente così come era arrivato.
Verso la prima boa Ken Read e il suo Puma si mettevano subito davanti a tutti, seguiti da Torben Grael su Ericsson 4 e da Ian Walker con Green Dragon. Grande spettacolo, quindi, fino alla terza boa quando, come dicevamo, il vento è improvvisamente caduto. Gli statunitensi, improvvisamente fermi, giravano lo sguardo verso poppa per vedere cosa stesse accadendo alle loro spalle e soprattutto constatare che anche le altre barche cadevano nello stesso buco i vento. Era passata un’ora dal segnale di partenza, ma era iniziata tutta un’altra regata. Da questo punto la flotta si ricompattava ed erano tutti a scrutare fuori bordo per cercare un minimo movimento sulla superficie dell’acqua che indicasse un’alito di vento che permettesse di uscire da quella trappola e portarsi finalmente in Atlantico.
Puma cedeva la testa, ma niente più era significativo in quella piatta. Dalla baia, comunque, usciva per primo Torben Grael. Una volta abbandonata Table Bay la flotta dovrà percorrere altre 30 miglia fino al Capo di Buona speranza e circa 80 per Cabo Agujas, il punto più australe del continente africano e dove l’Oceano Atlantico si incontra con l’Oceano Indiano, provocando correnti selvagge e zone con onde giganti. A partire da questo punto inizierà davvero la seconda tappa perché li si vedrà quanto sud est saranno disposti a fare gli equipaggi prima di mettere la prua a nord verso Cochin
La posizione della flotta è comunque ancora uguale all’uscita da Table Bay con in testa Ericsson 4 seguita da Telefónica Blu, Green Dragon, Ericsson 3, Telefónica Black, Delta Lloyd, Team Russia


15/11/2008 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci