lunedí, 3 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: partenza rimandata per l'arrivo del superciclone Pam

volvo ocean race partenza rimandata per arrivo del superciclone pam
Roberto Imbastaro

La quinta tappa della Volvo Ocean Race, prevista in partenza il 15 marzo da Auckland, Nuova Zelanda, a Itajaí, in Brasile, è stato rinviata a causa dello sviluppo di un  superciclone di grado 5, che ha consigliato gli organizzatori a posticipare la partenza di almeno 24 ore.

Lo start, quindi, sarà dato lunedì 16 marzo alle 14:00 ora locale. Ma ancora non c’è la certezza che si possa realmente partire in sicurezza, che “viene prima di tutto", come ha dichiarato il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad.

"Abbiamo preso questa decisione – ha precisato Frostad - perché non conosciamo l’esatto percorso di questo ciclone tropicale. E' insolitamente grande e si posiziona in modo da bloccare la strada per i nostri equipaggi, quindi la nostra è una decisione da marinai prudenti”.

Le previsioni attuali indicano che il ciclone tropicale Pam, che ha già mostrato la forza dei suoi venti di 200 km/h, potrebbe rafforzare ulteriormente mentre si dirige a sud.
E anche se il sistema dovesse non investire la Nuova Zelanda, le grandi onde e il mare mosso potrebbero ancora causare problemi reali per la flotta.
"La nostra più grande preoccupazione è lo stato del mare, piuttosto che il vento",ha continuato Frostad. "Le barche sono in grado di gestire un vento anche fortissimo, ma ci saranno onde molto grandi lungo la costa della Nuova Zelanda, senza alcun riparo. Non abbiamo intenzione di mettere le barche sulla linea di partenza di Auckland prima delle 14:00 ora locale di lunedì, ma potrebbe essere anche più tardi. Questa decisione dipenderà completamente da come si muoverà questo ciclone ".

Confermata però la New Zealand Herald In-Port Race di Auckland, che inizierà regolarmente alle 14:00 ora locale di sabato 14 marzo. Le previsioni attuali prevedono condizioni di regata perfette con 20kts di vento da est e sole caldo. Si preannuncia un evento spettacolare…. prima dello spettacolo naturale di Pam.


12/03/2015 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci