martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    yccs    yacht club sanremo   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: Mapfre naviga alla cieca

volvo ocean race mapfre naviga alla cieca
Roberto Imbastaro

Il team spagnolo di MAPFRE guidato dallo skipper Xabi Fernández sta navigando alla “cieca” a causa di un problema con le antenne di comunicazione di bordo, che non permettono all'equipaggio di ricevere dati meteo o di altro genere, di grande importanza per la regata. Il team ha informato il Race Control Centre di Alicante durante il fine settimana e sta lavorando con i tecnici e i fornitori per trovare una soluzione.

Gonzalo Infante, che guida il centro di controllo high-tech che monitora la flotta delle sei barche partecipanti al giro del mondo a vela, ha dichiarato che non sono ancora chiare le cause del problema di malfunzionamento delle antenne. La comunicazione da e per le altre cinque barche funziona regolarmente ma gli spagnoli: “Possono solo inviare e ricevere testi, ma non possono ricevere altri dati, quali quelli relativi alla meteo. Si tratta di un problema che ha un impatto sulla loro capacità di prendere decisioni strategiche, e, in poche parole, stanno navigando alla cieca.” Infante ha spiegato che gli organizzatori stanno lavorando con i fornitori di hardware e software per capire quale sia il problema.

In un messaggio da bordo l'Onboard reporter di MAPFRE, l'argentino Francisco Vignale ha spiegato che: “Abbiamo solo le email che funzionano. Il nostro navigatore Jean-Luc Nélias non può lavorare bene e non può prevedere o programmare la rotta futura.” L'equipaggio, inoltre, è impossibilitato a inviare foto o video, che i fan aspettano con interesse per seguire la gara del team spagnolo. “La cosa più importante è che vogliamo informare tutti che stiamo bene, anche se non possiamo comunicare con i nostri cari. Tutti mandano un saluto a casa e agli amici. Speriamo di poter risolvere il problema il più velocemente possibile perchè c'è ancora molta strada da fare in questa quarta tappa.”

Malgrado l'inconveniente tecnico, però, il team iberico è ancora nel pieno della gara. All'ultimo rilevamento MAPFRE è dato in terza posizione alla spalle di Team Brunel, che ieri ha preso la testa della flotta dopo una coraggiosa opzione nord che gli ha permesso di sfruttare venti più intensi e un angolo migliore. Gli olandesi hanno oggi un margine di poco più di 61 miglia sul gruppo degli inseguitori guidato da Abu Dhabi Ocean Racing. Dongfeng Race Team è quarto, inseguito a breve distanza da Team Alvimedica mentre l'equipaggio femminile di Team SCA è sesto, ed è ancora lo scafo posizionato più a nord della flotta.


16/02/2015 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci