lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race, "Magnifica" e incerta: "del doman non v'è certezza"

volvo ocean race quot magnifica quot incerta quot del doman non 232 certezza quot
redazione

Questa mattina i battistrada erano gli olandesi di Team Brunel e gli spagnoli di MAPFRE, ma è bastato aspettare il report successivo e la situazione al vertice è di nuovo cambiata, con Dongfeng Race Team che ha ripreso la testa. Quando ormai è stata abbattuta anche la barriera delle 1.000 miglia all'arrivo, la lotta fra i primi è più che mai stressante. Al rilevamento delle ore 12.44 UTC, l'equipaggio guidato da Charles Caudrelier, che ricordiamo è alla rincorsa dei leader della classifica generale di Abu Dhabi Ocean Racing che li sopravanzano di 6 punti sul tabellone, ha poco più di 3 miglia su Team Brunel e meno di 4 su MAPFRE. I turco/americani di Team Alvimedica sono quarti a 6.7 miglia e la barca portacolori degli emirati è quinta a 12.4. Le veliste di Team SCA, che solo ieri avevano un distacco di oltre cento miglia, sono state protagoniste di un recupero che ha dello strabiliante grazie a una bella opzione nord e ora sono seste a 37.1 miglia e fanno registrare la velocità più alta della flotta.

Scrive oggi la onboard reporter della barca tutta femminile: “Non ci sono garanzie di guadagnare, dice Sam. Le previsioni dicono che saranno favoriti i leader ma, al tempo stesso abbiamo preso questa opzione perché è la rotta più breve per Lisbona. Sfortunatamente, poiché siamo in coda alla flotta e l'alta si sta espandendo, potremmo dover allargarci ancora. E' frustrante ma stiamo facendo tutto il possibile per riprendere terreno.” Le veliste di Team SCA si chiedono se il dover fare più strada, ma più velocemente, potrebbe riportarle sotto ai battistrada, una possibilità che potrebbe essere confermata o smentita nelle prossime ore.

Dongfeng ha dunque ripreso la leadership agli avversari olandesi e spagnoli, dopo qualche momento stressante a bordo, come dice Yann Riou “Avevamo un piccolo vantaggio, poi il vento è calato. Ce lo aspettavamo, le barche dietro ci sono tornate sotto, e ci aspettavamo anche questo. Quello che non ci aspettavamo era vedere anche i team più a sud riavvicinarsi. La strada è ancora lunga e piena di buche. Quindi affrontiamo le cose con pazienza e avanziamo il meglio possibile con quel che abbiamo a disposizione. Un po' di fortuna potrebbe anche non essere male... il primo che esce di qui avrà un biglietto diretto per Lisbona, forse. A meno che tutto non si decida nella baia di Cascais?”

Alcune delle barche, come Team Brunel e MAPFRE sono talmente vicine che è difficile distinguerle sulla cartografia elettronica, ma nelle ultime 24 ore si è assistito anche a una forte separazione laterale sull'asse nord-sud. Racconta Francisco Vignale, Onboard reporter di MAPFRE: “Mare piatto, poco vento da poppa e uno dei nostri avversari a meno di un miglio. Il salto che aspettavamo non è ancora arrivato quindi Jean Luc (Nélias, il navigatore) e Iker (Martìnez, lo skipper) devono aspettare o pensare a un'altra soluzione. Per i momento aspettare vicino a Team Brunel sembra essere la cosa migliore. Ci sono meno di 1.000 miglia al Portogallo, circa 4 giorni di navigazione, e siamo qui, bordo a bordo con Brunel.”

Se olandesi e spagnoli si controllano da vicino, Abu Dhabi Ocean Racing ha deciso per una strategia più “solitaria” come racconta Matt Knighton: “Se dovessi scegliere il momento chiave in questa tappa direi che sono state le ultime 24 ore. Dopo aver continuato a perdere miglia a ogni rilevamento e dall'avere cinque barche in vista a nessuna, Ian (Walker, lo skipper) si è stufato della processione da one-design. Quindi ha deciso, non appena fuori dal raggio dell'AIS e appena dopo l'ultimo report delle posizioni di nascondere il nostro gioco. Abbiamo deciso di allontanarci dal traguardo, abbiamo strambato e poi ristrambato, perdendo una decina di miglia. L'umore è migliorato a bordo, abbiamo capito di essere fuori dai giochi per il podio ma piuttosto che seguire i leader, abbiamo preso la situazione in mano.”

Nelle prossime ore il vento dovrebbe continuare a girare da nord, permettendo andature più larghe e dovrebbe aumentare di intensità, fino a raggiungere una ventina di nodi nell'approccio alla fase finale e sembra dunque che la possibilità di grandi split nella flotta sia ormai tramontata. Un alto arrivo al cardiopalma?

Le ultime proiezioni danno un arrivo probabile nella capitale lusitana per il prossimo 27 maggio. L'avanzamento delle sei barche con posizioni aggiornate ogni tre ore, può essere seguito grazie allo strumento del tracker all'indirizzo http://www.volvooceanrace.com/en/virtualeye.html oppure con le app per smartphone e tablet.


24/05/2015 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci