venerdí, 28 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: la giuria internazionale penalizza tre barche

volvo ocean race la giuria internazionale penalizza tre barche
redazione

Sono tre le barche che oggi, al termine della discussione delle proteste con la Giuria Internazionale indipendente nominata dall'ISAF (la federazione mondiale della vela), hanno ricevuto dei punti di penalità per aver infranto le regole di navigazione durante la settima tappa della regata, da Newport a Lisbona.

Team SCA guidata dalla skipper britannica Sam Davies, Dongfeng Race Team dello skipper francese Charles Caudrelier e MAPFRE con lo spagnolo Iker Martínez hanno tutti ammesso di aver navigato contro il flusso del traffico in una Traffic Separation Schemes (TSS, zona di separazione del traffico marittimo) e sono dunque stati penalizzati di un punto, che va ad aggiungersi a quelli finora totalizzati nella classifica generale. Inoltre Team SCA ha ricevuto un ulteriore punto di penalità per aver navigato all'interno di una zona di esclusione.

La decisione odierna comporta che Dongfeng Race Team si allontana di un altro punto dai leader del tabellone generale Abu Dhabi Ocean Racing, che ora guidano con sei sei punti di vantaggio, quando mancano due tappe alla conclusione della regata. Il team franco/cinese è in parità a 22 punti con Team Brunel dello skipper olandese Bouwe Bekking, che tuttavia è salito in seconda piazza nella generale grazie a un miglior punteggio nelle in-port series, che regolano appunto le situazioni di parità. Stesso discorso per gli spagnoli di MAPFRE che salgono a 27 punti, a pari con Team Alvimedica che ora è classificato quarto, sempre in base ai risultati delle in-port .

Tutti e tre i team hanno ammesso di aver contravvenuto alle regole nel corso dell'udienza ma, a loro discolpa, hanno dichiarato che c'è stata confusione nella definizione delle zone TSSe dell'angolo con cui le barche erano autorizzate a navigarvi.

“Non abbiamo avuto alcun vantaggio, è stato un errore commesso in buona fede” ha dichiarato la skipper di Team SCA Sam Davies alla giuria. “Non c'era traffico mercantile nelle vicinanze in quel momento, quindi non c'erano neppure questioni di sicurezza.”

La giuria ha anche esaminato le prove presentate dal Race Director Jack Lloyd, che ha spiegato che le infrazioni sono state commesse nella prima parte della settima tappa da Newport, nello stato nordamericano del Rhode Island, a Lisbona che è partita lo scorso 17 maggio. Le infrazioni sono state rilevate dallo staff del Race Control e corroborate da diagrammi della rotta seguita, forniti dai team stessi. Sia i testimoni di MAPFRE che quelli di Dongfeng Race Team hanno detto che le linee guida introdotte di recente hanno confuso gli equipaggi e che nel futuro saranno necessari degli aggiustamenti per aiutare i velisti a non infrangere le regole di navigazione.

Malgrado le decisioni della Giuria Internazionale e le penalità, tuttavia, l'esito finale della regata è lungi dall'essere deciso. Con il ritorno alla competizione di Team Vestas Wind dello skipper australiano Chris Nicholson, inoltre, gli inseguitori hanno maggiori possibilità di recuperare punti sui leader di Abu Dhabi Ocean Racing nelle restanti due tappe.

La prossima frazione, da Lisbona a Lorient in Francia, per un totale di 647 miglia teoriche, partirà dalla capitale lusitana la prossima domenica 7 giugno.


03/06/2015 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci