Finalmente la Spagna! A furia di cambiare Xabi Fernandez è riuscito finalmente ad indovinare la formazione giusta e a ritornare in vetta alla Volvo Ocean Race, che aveva sognato di dominare e che invece gli si era rivoltata con lo stesso astio di un figlio ingrato. L'equipaggio guidato dallo skipper spagnolo ha infatti battuto per soli 4 minuti e 25 secondi Abu Dhabi Ocean Racing, dopo oltre 20 giorni di navigazione.
Un finale mozzafiato, con i primi tre che sono arrivati sulla linea nell’arco di soli otto minuti, neanche fosse una breve regata costiera.
MAPFRE ha tagliato la linea del traguardo di Auckland, nota come la City of Sails nel buio della notte, punteggiato dalle luci della città alle 21.31.20 locali (le 9 e 31 del mattino ora italiana) di oggi 28 febbraio 2015,fra due ali di barche spettatori, accolto dal calorosissimo abbraccio dei fan neozelandesi.
In seconda posizione sul traguardo è giunto Abu Dhabi Ocean Racing, con lo skipper britannico Ian Walker e vincitore della prima tappa, mentre in terza posizione i franco/cinesi di Dongfeng Race Team, con Charles Caudrelier alla guida, che avevano primeggiato nella terza tappa nelle acque di casa di Sanya hanno tagliato la linea solo quattro minuti dopo. Bene anche il giovane equipaggio di Team Alvimedica, con il solo velista italiano del giro del mondo Alberto Bolzan, atteso sulla linea del traguardo in quarta piazza. A seguire gli olandesi di Team Brunel e l'equipaggio femminile di Team SCA, rispettivamente quinti e sesti.
La vittoria odierna di MAPFRE segna una data importante per la Volvo Ocean Race, dato che si tratta del quarto vincitore diverso in quattro tappe, un evento che non era mai accaduto nella storia ultra quarantennale della regata.
La classifica generale dopo quattro tappe vede ora in testa Abu Dhabi Ocean Racing a 8 punti, in parità con Dongfeng Race Team (ma in prima posizione grazie al miglior ultimo risultato), seguiti da Team Brunel, MAPFRE e Team Alvimedica entrambi a 16 punti e da Team SCA.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino