lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: duello finale tra Dongfend e Abu Dhabi

volvo ocean race duello finale tra dongfend abu dhabi
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }

Come dice spesso Ian Walker, skipper di Abu Dhabi Ocean Racing, grande amante del golf, e leader della classifica provvisoria. “Ci sono tante buche in un campo da golf.” Le ultime miglia verso Newport non sono un campo da golf, ma sono certamente irte di ostacoli, il che rende ancor più difficile prevedere chi avrà la meglio fra i due duellanti. La barca portacolori degli Emirati nelle ultime 24 ore è stata una presenza fissa per l'equipaggio condotto da Charles Caudrelier, restando incollata alla poppa dello scafo franco/cinese. Mentre gli arci-rivali sono a poco più di 115 miglia dalla linea del traguardo, dopo 17 giorni di navigazione, fare pronostici diventa sempre più arduo.

All'ultimo rilevamento delle posizioni Dongfeng Race Team ha un margine di sole 2,2 miglia, e dunque le ultime ore della tappa potrebbero ancora scombinare le carte in tavola e negare a Caudrelier e i suoi uomini una seconda vittoria, dopo quella ottenuta nella Leg 3 nelle acque di casa di Sanya, lo scorso febbraio. “Le ultime 24 ore di questa tappa saranno un incubo, sarà difficilissimo stare davanti.” Ha ammesso lo skipper transalpino.

L'atmosfera a bordo di Abu Dhabi Ocean Racing è di grande eccitazione, gli uomini di Ian Walker hanno già vinto due tappe, fra cui la quinta la più dura con la navigazione negli oceani meridionali, e hanno ancora fame di vittoria. “Adesso è il momento di usare tutte le nostre armi segrete.” Ha scritto nel suo blog l'Onboard reporter Matt Knighton. “In poppa, con vento durante la notte loro (Dongfeng) sono riusciti a stare più bassi e più veloci puntando verso la boa e si sono allontanati un po'. Ma noi abbiamo già tirato fuori dal cappello del mago dieci conigli in questa tappa, dobbiamo solo trovarne un altro...”

Le barche di testa stanno uscendo dal flusso della Corrente del Golfo con un buon vento e navigano veloci al lasco.” Spiega il meteorologo della regata Gonzalo Infante. Ma poi entreranno in una zona di condizioni instabili, con vento rafficato intorno ai 18 nodi, prima che la brezza da ovest che li sta spingendo giri a nord-est nel tardo pomeriggio/prima serata UTC. Alla fine della giornata odierna, fra le nove e la mezzanotte UTC, le barche si scontreranno contro un muro, un fronte freddo, all'altezza di Block Island e le ultime 30 miglia saranno piuttosto complicate. Si potrebbe assistere a una separazione laterale sull'asse est-ovest che potrebbe fare la fortuna o significare la sconfitta per uno o l'altro team. A complicare ulteriormente le cose, due zone di esclusione alla navigazione (per il traffico marittimo) in prossimità di Newport, che gli equipaggi dovranno decidere da che parte affrontare. Infante prevede che: “Potrebbe essere un vero foto finish"

Le tre barche dietro ai battistrada, Team Brunel, MAPFRE e Team Alvimedica stanno ancora combattendo per restare il più vicino possibile ai leader nella speranza che uno o entrambi i team possano commettere un errore nel tratto finale e poter dire la loro, e nelle ultime ore hanno tutti recuperato diverse miglia. Francisco Vignale, l'Onboard reporter della barca spagnola ha raccontato: “Appena dopo il tramonto, abbiamo notato la silhouette di Brunel all'orizzonte. Abbiamo ripreso loro miglia tutta la notte e durante la giornata siamo stati vicini, solo 5 miglia. Poi il vento è calato e abbiamo strambato per metterci nella nuova aria. Vedevamo anche Dongfeng e Abu Dhabi, non sapete che sollievo. Abbiamo ritrovato la speranza.”

Speranza di poter finalmente agguantare una posizione sul podio che invece sembra allontanarsi per le veliste di Team SCA, in coda alla flotta e che nelle ultime 24 ore hanno perso notevolmente terreno e ora si trovano a quasi 128 miglia alle spalle dei leader.

A causa dell'incertezza delle previsioni meteo, l'ETA (orario previsto di arrivo) potrebbe andare dalla mezzanotte alle 7 del mattino UTC (le 9 in Italia) di domani, giovedì 7 maggio. “Ieri i leader hanno camminato più veloci del previsto grazie a un vento più sostenuto. Nelle prossime ore affronteranno un altra transizione, e tanto più velocemente riusciranno a passarla tanto migliori saranno le condizioni nell'approccio a Newport. E, di conseguenza l'ETA si sposterà avanti in maniera esponenziale.” Ha spiegato Gonzalo Infante.

L'avanzamento della flotta, con posizioni aggiornate ogni tre ore, può essere seguito grazie allo strumento del tracker all'indirizzo http://www.volvooceanrace.com/en/virtualeye.html oppure con le app per smartphone e tablet. Come di consueto nelle fasi finali della tappa il tracker entrerà in modalità live con aggiornamenti orari e l'arrivo dei primi verrà trasmesse dal vivo sul canale YouTube della regata, sul sito web ufficiale e sui siti dei media partner. Non resta dunque che montare la sveglia e aspettare.


06/05/2015 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci