venerdí, 28 novembre 2025

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: due posti per quattro

volvo ocean race due posti per quattro
redazione

Quattro barche, 960 miglia, sei giorni di navigazione e un solo obiettivo: salire con Abu Dhabi Ocean Racing sul podio finale della Volvo Ocean Racing 2014/15, la prima disputata su barche monotipo, ed entrare nella storia della regata. Questo è quello che aspetta un quarto dei team in gara, dopo oltre 38.000 miglia di navigazione intorno al pianeta e nei mari più duri e impegnativi dell'evento sportivo professionistico più lungo del mondo.

Abu Dhabi Ocean Racing guidato dall'olimpionico britannico Ian Walker ha già messo una seria ipoteca sulla vittoria overall giungendo per la settima volta nei primi tre sulle otto tappe finora disputate. Con un cuscinetto di otto punti di vantaggio anche se dovessero finire ultimi nella nona tappa, infatti, Walker & Co. non potrebbero essere ripresi dagli avversari più prossimi, ossia gli olandesi di Team Brunel. Solo una catastrofica infrazione delle regole, con una penalità di due o più punti unita a un ultimo posto, potrebbero togliere a Walker e ai suoi compagni l'onore di alzare al cielo il trofeo. Una eventualità molto difficile. E, tuttavia, a bordo di Abu Dhabi Ocean Racing sono determinati a chiudere l'evento in stile, come confermato dallo skipper nella consueta conferenza stampa pre-partenza svoltasi oggia Lorient..

Il veterano Bouwe Bekking, alla sua settima partecipazione, è più che mai concentrato sul secondo gradino del podio, ma ci sono altri tre equipaggi che gli soffiano sul collo e potrebbero togliergli quella gioia. Sono solo sei, infatti, i punti che separano Team Brunel a 27, da Dongfeng Race Team a 29, MAPFRE è a 31 e Team Alvimedica a 33. Anche Team SCA e Team Vestas Wind, rispettivamente primo e secondo nell'ottava tappa, hanno molte ragioni per voler scombussolare i piani e dire la loro, dimostrando che le loro prestazioni eccezionali nell'ultima frazione non sono state un fulmine a ciel sereno.

Tutto dipenderà appunto, da come si scriverà la storia della nona tappa, resa ancor più interessante dall'innovazione del pit-stop di 24 ore all'Aja, previsto per il prossimo venerdì e sabato. Naturalmente Bekking sarebbe felice di di arrivare nel suo paese natale in prima posizione, sebbene il pit-stop non assegni punti. “Sarà una grande festa, una roba da matti, ve lo assicuro.” Ha detto l'olandese. “Ma la cosa importante è arrivare a Goteborg due giorni dopo. Sarebbe bello finire primi all'Aja, ma i punti veri arrivano dopo. E' quella la cosa importante e io e i ragazzi siamo concentrati su quell'obiettivo.”

Da parte sua Charles Caudrelier skipper del team franco/cinese Dongfeng Race Team è altrettanto determinato a chiudere in bellezza una campagna che si è già rivelata un grande successo, con i giovani velisti cinesi ormai entrati a pieno titolo nell'élite della vela oceanica mondiale. Per Iker Martínez, skipper del team spagnolo MAPFRE, che ritornerà al timone per la tappa conclusiva è felice di poter rientrare in regata e navigare dopo le penalizzazioni subite da parte della giuria indipendente nella quinta e settima tappa, perchè: “Quando siamo in mare tutto è più semplice per noi. Sappiamo come portare la barca e navigare.” Per l'equipaggio iberico, un secondo posto nella classifica generale sarebbe un risultato storico perchè finora il miglior piazzamento da parte di una barca con bandiera spagnola è stato il terzo di Téléfonica Blue nell'edizione 2008/09, barca per ironia della sorte guidata proprio da Bouwe Bekking.

Per lo skipper nordamericano Charlie Enright, un posto sul podio di Team Alvimedica sarebbe la conclusione perfetta di un progetto giovane, che ha dimostrato di saper migliorare tappa dopo tappa. “Sarebbe sicuramente un grande risultato.” Ha detto. “Abbiamo dato moltissimo e significherebbe tanto per noi. Abbiamo anche imparato tanto durante la regata. Se solo fossimo partiti con il bagaglio di conoscenze che abbiamo ora...”

Si prevede che le sette barche possano arrivare all'Aja, in Olanda, nella mattinata di venerdì, per ripartire il giorno successivo dopo la breve sosta. L'arrivo a Goteborg, invece, potrebbe avvenire lunedì 22 giugno, o alla peggio martedì 23. In ogni caso è facile prevedere che l'afflusso di pubblico nel race village per lo show finale, sarà molto grande.

 


15/06/2015 16:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci