lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: con Auckland svelate tutte le tappe

volvo ocean race con auckland svelate tutte le tappe
red

Vela, Volvo Ocean Race - Auckland, in Nuova Zelanda, ritorna a essere protagonista della Volvo Ocean dopo 10 anni di assenza. La città, che ha dato I natali ad alcuni dei migliori velisti oceanici del mondo, ha ospitato l'evento per l'ultima volta nell'edizione 2001/02.  Ora ritornerà come sede di arrivo della tappa da Sanya, in Cina e di partenza della quinta frazione, che porterà la flotta ancora una volta nei mari più difficili, a doppiare Capo horn e fino a Itajai, in Brasile.

"E' con enorme piacere che posso annunciare che Auckland ha ottenuto lo status di stopover port della prossima edizione della Volvo Ocean Race. La popolazione locale ha un grande amore per la vela e per la Volvo Ocean Race in particolare" ha detto il CEO, Knut Frostad "molti dei velisti più famosi al mondo provengono dalla Nuova Zelanda e siamo orgogliosi di riportare la manifestazione nella City of Sails, dove sicuramente avrà una fantastica accoglienza." 

"Con questo annuncio si completa la lista dei porti sede di tappa e il nostro obiettivo di sottoscrivere accordi con tutte le località entro il mese di marzo 2010, molto in anticipo rispetto alle precedenti edizioni della regata. La rotta  complessiva, in una forma preliminare, verrà annunciata nel corso di aprile."

Il sindaco di Auckland John Banks si è detto felice di vedere la propria città inclusa nella lista degli stopover di un evento di tale rilevanza internazionale. "Questa regata si sposa perfettamente con Auckland e rappresenta un certo beneficio economico per la nostra città."

"Auckland ha una lunga storia di collaborazione con l'evento e non vediamo l'ora di poter accogliere ancora una volta la flotta e un pubblico numeroso."

La Nuova Zelanda ha dato i natali ad alcuni dei più grandi atleti della vela mondiale, fra cui Sir Peter Blake che partecipò cinque volte al giro del mondo a vela in equipaggio, la Whitbread Round the World Race, che poi divenne la Volvo Ocean Race nel 2001. Blake ottenne la vittoria assoluta nel 1989-90 a bordo del fortissimo Steinlager 2. 

Grant Dalton, CEO e leader del Team Emirates Team New Zealand,  è pure stato un assiduo partecipante alla regata, avendovi preso parte ben sei volte. La ha vinta nel 1981-82 a bordo di Flyer ed è salito sul gradino più alto del podio nella classe maxi nel 1993-94 con New Zealand Endeavour, mentre il suo compatriota kiwi Ross Field si è aggiudicato la divisione Whitbread 60 su Yamaha nello stesso giro.

Più recentemente è stato ,Mike Sanderson a portare ABN AMRO ONE  a una smagliante vittoria nel 2005-06, con Brad Jackson e Stu Bannatyne come suoi vice e capi turno. Ruolo che i due velisti hanno rivestito anche nell'edizione 2008-09 a bordo di Ericsson 4 conquistandosi l'ambito premio di Velista dell'Anno 2009  nonchè gli Yachting New Zealand Excellence Awards.  Insieme a Mark Christensen, Jackson e Bannatyne sono gli unici velisti al mondo ad aver vinto tre volte la regata.

Con la conferma di Auckland viene quindi definita la rotta 2011-12. Il porto di partenza sarà Alicante in Spagna, seguito da Cape Town in Sudafrica, Abu Dhabi negli EAU, Sanya in Cina, Auckland in Nuova Zelanda, Itajai in Brasile, Miami negli USA, Lisbona in Portogallo, Lorient in Francia per finire con il traguardo conclusivo di Galway in Irlanda.


31/03/2010 14:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci