Si conclude con tre prove disputate in un week end che ha visto la partecipazione di 21 barche la seconda tappa del circuito VolvoCup dedicato ai D-One, il nuovissimo singolo di Devoti Sailing, svoltasi sotto l'egida dell'Associazione Velica Bracciano e il coordinamento di Mediavip, da dieci anni alla regia della Volvo Cup.
Dopo una giornata, quella di sabato, da segnare sul calendario per condizioni di sole e vento, la giornata di ieri (domenica) ha messo alla prova il Comitato di Regata e la flotta. Si inizia con l'attesa della brezza termica di Ponente che è arrivata in leggero ritardo alle 14,30. Partenza alle 15 della terza prova (prima del giorno) con vento sui 9 nodi in leggero rinforzo e cielo sereno. Con il Ponente da terra si è disputata una regata molto combattuta e tattica, decisive le scelte del bordeggio sia di bolina che di poppa. Grande prova di Andrea Magni che supera un ottimo Alessandro Novi nella prima poppa e va a vincere, davanti al solito Alberto Ferrari e allo stesso Novi. Al 4° lo spagnolo Augustin Zabalua e al 5° Guido Falciola.
Al termine della terza prova su Trevignano il cielo di faceva minaccioso, nero e con tuoni e fulmini. La minaccia del temporale lacustre ha suggerito al Comitato presieduto da Rolando Luciani di posporre la partenza e rimandare le barche a terra. Al passaggio del fronte il vento è girato di 90 gradi e poi è calato con rinforzi sparsi. Alle 17 il Comitato annullava il resto del programma. In classifica finale vince Alberto Ferrari (1-1-2), davanti all'inglese Tim Garvin (2-2-7) e ad Andrea Gancia (3-3-6). Quarto Andrea Magni (5-7-1), quinto Alessandro Novi (7-9-3), figlio dell'ex presidente dello Yacht Club Italiano Giovanni Novi, sesto Giacomo Ortenzi di Porto San Giorgio.
A chiudere la giornata festosa, la cerimonia di premiazione, con premi in argento dell'Argenteria De Giovanni e con le ottiche (occhiali linea marine e binocoli waterproof) di Bollè e Bushnell, partner della Volvo Cup 2010. Omaggi e complimenti reciproci tra il club organizzatore, la classe rappresentata dall'ideatore della barca Luca Devoti, lo sponsor Volvo e i concorrenti, tutti innegabilmente soddisfatti. Del resto il D-One ha lasciato una scia di grande interesse sul lago di Bracciano,. Nella mattinata sono stati numerosi i velisti della classe Laser (presenti in massa per una regata di campionato zonale) passati a vedere da vicino la creatura di Devoti.
La prossima tappa del circuito D-One è in programma a Numana.
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”