sabato, 8 novembre 2025

VOLVO CUP 2010

Volvo Cup: D-One, dominio di Alberto Ferrari

volvo cup one dominio di alberto ferrari
Red

Si conclude con tre prove disputate in un week end  che ha visto la partecipazione di 21 barche la seconda tappa del circuito VolvoCup dedicato ai D-One, il nuovissimo singolo di Devoti Sailing, svoltasi sotto l'egida dell'Associazione Velica Bracciano e il coordinamento di Mediavip, da dieci anni alla regia della Volvo Cup.

  Dopo una giornata, quella di sabato, da segnare sul calendario per condizioni di sole e vento, la giornata di ieri (domenica) ha messo alla prova il Comitato di Regata e la flotta.   Si inizia con l'attesa della brezza termica di Ponente che è arrivata in leggero ritardo alle 14,30. Partenza alle 15 della terza prova (prima del giorno) con vento sui 9 nodi in leggero rinforzo e cielo sereno. Con il Ponente da terra si è disputata una regata molto combattuta e tattica, decisive le scelte del bordeggio sia di bolina che di poppa. Grande prova di Andrea Magni che supera un ottimo Alessandro Novi nella prima poppa e va a vincere, davanti al solito Alberto Ferrari e allo stesso Novi. Al 4° lo spagnolo Augustin Zabalua e al 5° Guido Falciola.
Al termine della terza prova su Trevignano il cielo di faceva minaccioso, nero e con tuoni e fulmini. La minaccia del temporale lacustre ha suggerito al Comitato presieduto da Rolando Luciani di posporre la partenza e rimandare le barche a terra. Al passaggio del fronte il vento è girato di 90 gradi e poi è calato con rinforzi sparsi. Alle 17 il Comitato annullava il resto del programma.   In classifica finale vince Alberto Ferrari (1-1-2), davanti all'inglese Tim Garvin (2-2-7) e ad Andrea Gancia (3-3-6). Quarto Andrea Magni (5-7-1), quinto Alessandro Novi (7-9-3), figlio dell'ex presidente dello Yacht Club Italiano Giovanni Novi, sesto Giacomo Ortenzi di Porto San Giorgio.
A chiudere la giornata festosa, la cerimonia di premiazione, con premi in argento dell'Argenteria De Giovanni e con le ottiche (occhiali linea marine e binocoli waterproof) di Bollè e Bushnell, partner della Volvo Cup 2010. Omaggi e complimenti reciproci tra il club organizzatore, la classe rappresentata dall'ideatore della barca Luca Devoti, lo sponsor Volvo e i concorrenti, tutti innegabilmente soddisfatti.   Del resto il D-One ha lasciato una scia di grande interesse sul lago di Bracciano,. Nella mattinata sono stati numerosi i velisti della classe Laser (presenti in massa per una regata di campionato zonale) passati a vedere da vicino la creatura di Devoti.
La prossima tappa del circuito D-One è in programma a Numana.       


24/05/2010 16:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci