Vela, Melges 24 - Ed è tornata alla grande con una giornata in cui le posizioni si sono attestate sugli standard di un equipaggio che l’anno scorso ha fatto faville. All in, il Melges 24 dell’Amante Sailing Team, finalmente ha mostrato che stare nel gruppo di testa, per questo team, è fattibile.
Dopo le tre prove di ieri in cui il numero dieci è uscito per ben tre volte, oggi, in un’incredibile giornata d’estate, i ragazzi di Renato Vallivero e comandati dall’azzurro Pietro Sibello del gruppo sportivo Fiamme Gialle, sono partiti con una gran voglia di riscatto. Tre partenze da manuale, scelte di rotta senza esitazioni, manovre con brio e il ritrovato passo della barca hanno permesso ad All in di scalare la classifica overall. Dopo sei prove e lo scarto, ad una giornata dal termine della quarta prova della Volvo Cup, a Numana All in stasera sale di tre gradini e si porta in quinta posizione. Bella Numana con vento e bello il ritmo dato dal comitato di regata con le prove una via l’altra. Nella prima della mattina, con il vento che ha soffiato disteso intorno ai 15 nodi, è ancora davanti Uka Uka Racing di Santini con Bressani al timone e Vascotto alla tattica. Farà poi un terzo e un altro primo per mantenere la leadership. Dietro Hurricane con il “nostro” Daniele Cassinari alla tattica e Alberto Bolzan a guidare il team del Presidente di Classe Paolo Testolin. Sibello è sesto ma vuole di più dai suoi uomini. La seconda manche è ancora chiamate perfette del Caneta ma All in è lì, passa un paio di barche e chiude subito dietro. Anche la terza diventa adrenalinica con le prime due posizioni nuovamente prenotate da Uka Uka e Hurricane e Sibello a chiudere la terna dei big.
“Siamo contenti – dice il tattico Stefano Bistec Orlandi – anche se quello che ci manca è l’allenamento. Noi scendiamo in acqua il giorno della regata e questo sicuramente è penalizzante perché non ti permette di ritrovare subito il ritmo, di mettere a punto tutto nel migliore dei modi. Oggi finalmente ci siamo divertiti”.
Domani per chiudere sono previste altre tre prove con partenze dalle 10.30 alle 14.30.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti