domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VOLVO CUP 2010

Volvo Cup D-One: a Torbole vince Santoni

volvo cup one torbole vince santoni
Red

Quella di Numana può essere definita la lunga – e appassionante – stagione della Volvo Cup. Unica località tra quelle toccate dal prestigioso circuito ad aver ospitato tutte le classi coinvolte, ha iniziato la sua stagione all’ombra dell’Iron Mark della celebre casa automobilistica svedese con i Laser Sb3.Loro sono stati forse gli ospiti più fedeli con un campionato invernale e ben due tappe del circuito.E’ stata poi la volta dei Melges 24 che a Numana hanno vissuto, ad oggi, la tappa più completa sotto il profilo delle condizioni di vento, del campo di regata e della splendida accoglienza a terra.La settimana scorsa è stata la volta degli optimist e dei D-One. Nello stesso week-end, ovviamente su due campi di regata differenti le due flotte sono scese in acqua per la terza tappa del circuito Volvo Cup 2010: sotto il profilo organizzativo sicuramente una bella sfida e un bell’impegno.E se da un lato la flotta degli optimist ha confermato i propri numeri sempre importantissimi, dall’altra quella dei D-One registra continui incrementi generando, regata dopo regata, grande attesa nei confronti della tappa successiva.A Torbole, sul Lago di Garda, proprio là dove lo scorso anno, sempre nell’ambito della Volvo Cup, fu presentato a regatanti e giornalisti, erano in venti. E’ stato di certo un week end appassionante quello torbolano che ha visto scendere in acqua anche 50 Laser Sb3, impegnati nel loro Campionato Nazionale, neanche a dirlo, anche3 in questo caso, nell’ambito del circuito Volvo Cup. Ancora una volta il Circolo Vela Torbole conferma le attese e le tradizioni regalando agli iscritti non solo un week end con condizioni meteo ideali, ma predisponendo il tutto al meglio dalla logistica delle imbarcazioni all’accoglienza a terra. Come sempre grandi. Tornando però ai risultati del lago: dopo quattro prove disputate il leader di una classifica apertissima fino all’ultimo secondo è stato Silvio Santoni, padrone di casa a Torbole e che sul D-One ha trovato nuovi entusiasmi. Avvincente il suo confronto con Michael Meier che fino alla fine gli ha conteso la leadership. Finiscono a una sola lunghezza di distacco davanti a Philippe Rogge. Se un anno fa si parlava di nuova sfida lanciata da Luca Devoti (medaglia olimpica a Sydney), oggi si parla comunque di una realtà e del successo di una barca che “è vela allo stato puro”, come dichiara chi l’ha provata.Un successo accreditato anche sotto il profilo del marketing, se si considera che in corso d’opera il D-One si è conquistato la simpatia di nuovi sponsor. Con Torbole, quarta tappa del circuito Volvo Cup, la flotta dei D-One si concede una sosta per tornare dal 16 al 19 settembre, ad Alassio, per il Campionato Italiano. E ora, Torbole si prepara a un nuovo assalto firmato Volvo Cup: la Melges Week, con i Melges 24 in programma la prossima settimana…


28/06/2010 09:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci