Vela, Melges 24 - Uka Uka Racing dell'armatore civitanovese Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Porto Civitanova, con a bordo l'inedita coppia composta dai due triestini Lorenzo Bressani, al timone e Vasco Vascotto, alla tattica (sostituto solo per questa occasione di Jonathan Mckee, impossibilitato per motivi familiari a unirsi al team), Fred Michetti alle scotte e Fabio Gridelli a prua stravince la IV tappa della Volvo Cup conclusasi oggi a Numana.
Due le regate disputate oggi con un vento da nord – nord-est tra i 7 ed i 9 nodi. Ancora ottimi risultati da parte del team di Lorenzo Santini che conquista un secondo posto, frutto di un grande recupero, alle spalle di Audi di Riccardo Simoneschi con alla tattica Branco Brcin, ed un primo posto nella prova conclusiva.
Con cinque primi, due secondi ed un terzo posto come peggior risultato Uka Uka Racing si impone con grande autorità la classifica generale, distanziando di ben 15 lunghezze il secondo classificato Hurricane – Murphy & Nye di Paolo Testolin con Alberto Bolzan al timone e Daniele Cassinari alla tattica.
Completa il podio Saetta del Nose Sailing Team con Niccolò Bianchi alla barra distanziato di 19 punti.
Nessun dubbio per l’armatore civitanovese Lorenzo Santini: “Il binomio Bressani-Vascotto ha funzionato alla grande, praticamente perfetto. Chissà, magari potrà anche riproporsi in futuro, l’unico problema sta nel fatto che tra loro parlano solo triestino e noi restiamo tagliati fuori dai discorsi”. Scherza in banchina al termine delle prove dell’ultima giornata ma non nega che “Federico Michetti, team manager di Uka Uka Racing, abbia tirato fuori un asso dalla manica”.
“Sono molto molto soddisfatto – afferma un sorridente Lorenzo Bressani, timoniere di Uka Uka Racing – è stata una tre giorni in cui abbiamo regatato senza commettere errori...scartare come peggior risultato un terzo posto non è un cosa che capita tutti i giorni. Questa di Numana per noi di Uka Uka, è probabilmente l'ultima tappa prima del campionato del mondo. Non credo saremo presenti a Torbole, per l'ultima tappa del circuito. Per noi l'appuntamento è per fine luglio a Tallin, per prendere parte al campionato estone, al pre-worlds e al campionato del mondo.”
“Mi sono divertito moltissimo – ha detto Vasco Vascotto, tattico di Uka Uka Racing – perchè comunque per essere la prima volta sul Melges 24, ho visto un bellissimo clima sia a terra che in mare, e nonostante il Melges 24 sia una barca nata una ventina d'anni fa, ho trovato una classe molto attiva. Meglio di come è andata è difficile, Lorenzo (ndr. Bressani) è partito sempre molto bene, quindi per me è stato più semplice fare al meglio il mio lavoro. Anche nella penultima regata di oggi dopo una prima bolina in cui il vento non ha girato a nostro favore, navigando con tranquillità abbiamo recuperando tanto terreno e posizioni. A me a Numana porta molto bene perchè qui, 27 anni fa, ho vinto il primo campionato italiano nella classe Optimist.”
“Un week end di regate magnifico – dice il team manager e trimmer Federico Michetti – in compagnia di un equipaggio assolutamente speciale. Da oggi, inizia l'approccio al Campionato Mondiale, Tallin arriviamo!”
Classifica generale provvisoria dopo otto prove con uno scarto
1. Uka Uka Racing, Lorenzo Santini/Lorenzo Bressani 2 – 1 – 1 – 1 – [3] – 1 – 2 – 1, 9 pti
2. Hurricane, Paolo Testolin/Alberto Bolzan 5 – 8 – 4 – 2 – 1 – 2 – [12] – 2, 24 pti
3. Saetta, Michele Giovannini/Niccolò Bianchi 1 – 2 – 2 – 4 – [11] – 10 – 6 – 3, 28 pti
4. All In, Renato Vallivero/Pietro Sibello 10 – 10 – 10 – 6 – 2 – 3 – [22] – 15, 56 pti
5. Poizon Rouge, Jean Marc Monnard 3 – 3 – 5 – 10 – 4 – 17 – 14 - [Dnf], 56 pti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti